Conclusa l'edizione dello UEFA CORE 2022 con Marchetti, Palermo e Perrotti

Conclusa l'edizione dello UEFA CORE 2022 con Marchetti, Palermo e Perrotti

È giunta al termine l’edizione 2022 del Centre of Refereeing Excellence (CORE) organizzata ogni anno dalla UEFA, un progetto che vede presenti arbitri da tutto il continente e che mira alla formazione dei fischietti europei del futuro. A rappresentare la nostra Associazione erano presenti l’arbitro Matteo Marchetti e gli assistenti Domenico Palermo e Giuseppe Perrotti.

Diviso in due parti, il programma CORE54 è iniziato a Nyon lo scorso maggio con il corso introduttivo, in una settimana densa di impegni che ha visto il responsabile Kyros Vassaras impartire le principali direttive continentali alla propria squadra. Coadiuvato da alcuni pesi massimi dell’arbitraggio europeo quali l’italiano Nicola Rizzoli, Victor Kassai, Milorad Mazic, Bjorn Kuipers e Sandro Scharer, i convocati hanno preso parte a prove tecniche e atletiche, entrando in una nuova dimensione internazionale colma di piccole differenze ma fondamentali per adattare il proprio stile di arbitraggio a qualunque contesto.

Dopo la pausa estiva, il secondo appuntamento si è svolto la scorsa settimana nuovamente in Svizzera presso la sede centrale della UEFA. Il corso di consolidamento ha visto nuovamente la presenza di personalità illustri quali Roberto Rosetti, che si sono avvicendate nell’illustrazione di match analysis, VAR e disposizioni varie in aula e sul terreno di gioco.

La terna italiana è stata visionata dagli istruttori UEFA Baris Simsek e Maria Luisa Villa Gutierrez – che, insieme a Bertino Miranda, hanno seguito da vicino Marchetti, Palermo e Perrotti - allo stadio Marassi di Genova in occasione del match di Serie A Genoa Cagliari, così da poter completare l’esperienza con una dimostrazione pratica del lavoro svolto negli scorsi mesi.

In fotogallery:


1: Con gli istruttori Baris Simsek e Maria Luisa Villa Gutierrez;
2: Matteo Marchetti;
3: Giuseppe Perrotti;
4: Domenico Palermo;
5: Il gruppo in uscita;
6: Il gruppo in sede;
7: Con Nicola Rizzoli.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri