Concluso a Bologna il raduno del Settore Tecnico. Trefoloni: "Ruolo fondamentale nella crescita dei ragazzi"

Concluso a Bologna il raduno del Settore Tecnico. Trefoloni:

Seconda e ultima giornata di raduno a Bologna per il Settore Tecnico, che ha aperto questa mattina i lavori con uno spazio dedicato ai coordinatori regionali, per poi riunirsi sotto la guida del Responsabile Matteo Trefoloni che ha ancora una volta tenuto a sottolineare il ruolo fondamentale che il Settore Tecnico ha nella crescita dei ragazzi, dichiarando come “il nostro lavoro avrà un senso solo se quelli che vengono dopo di noi avranno un beneficio da ciò che raccoglieranno dai nostri insegnamenti”.

Il Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri Carlo Pacifici, dopo aver ringraziato tutto lo staff del Settore Tecnico, ha dichiarato come sarà di fondamentale importanza uscire dal raduno con le idee chiare, in quanto “Da domani andrete in giro per le sezioni e regioni per dare ai ragazzi tutto quello che su cui avete lavorato in questi due giorni e i ragazzi hanno fame”. L’ultimo intervento del Vice Presidente Alberto Zaroli si è concentrato sul portarsi via da questa esperienza le tante cose positive emerse, “Usciamo di qui con l’orgoglio di avere un gruppo di persone che lavorano bene e nella stessa direzione, andate ora a raccontarlo con il sorriso perché ci piace quello che facciamo ogni giorno”.

Oggi i lavori in aula hanno concluso la serie di video iniziati il giorno precedente, andando ad analizzare questa volta clip riguardanti inizialmente la gravità di alcuni falli di giuoco (“Seriousness”) dove l'aula è stata chiamata nuovamente a decidere il provvedimento disciplinare più opportuno. In seguito l’ultima serie di video analizzati ha riguardato il fallo di mano, questa volta però si è deciso di approcciare diversamente il lavoro, con i presenti che sono stati divisi in gruppo e chiamati a confrontarsi prima di esporre la loro scelta secondo i parametri regolamentari enunciati; data l’importanza di questa componente Trefoloni ha voluto focalizzare l’attenzione sui provvedimenti disciplinari relativi ai tiri in porta e poi ha mostrato ulteriori clip provenienti dall’ultimo turno di Coppa Italia per ribadire i parametri da analizzare.

In chiusura Trefoloni ha tenuto ancora a ringraziare sentitamente la presidenza perché la loro presenza è stata di vitale importanza, dichiarando poi come la base di tutto sia l’identità e il senso di appartenenza, “se siamo qua è perché questa è la nostra vita e rimanendo sempre uniti faremo la differenza”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri