Sezione di Teramo
“Sono molto soddisfatto del numero raggiunto. È stato importante implementare l’organico. Il gruppo è composto da giovani ragazzi vogliosi di intraprendere il nuovo percorso, tra cui cinque ragazze”.
Con queste parole il Presidente della Sezione di Teramo, Alberto D’Alberto, ha espresso, lo scorso 19 dicembre, le sue felicitazioni per il risultato del nuovo Corso, che ha visto entrare nell’AIA 33 nuovi ragazzi, di cui due col doppio tesseramento arbitro – calciatore.
La commissione d’esame è stata presieduta dall’arbitro benemerito Osvaldo Lolli. Come membri erano stati nominati Christian Bagnoli, Componente del Comitato Regionale Arbitri Abruzzo; Alberto D’Alberto, Presidente di Sezione; Mattia Milotti, in qualità di segretario.
I ragazzi, durante le numerose lezioni iniziate lo scorso 12 ottobre, sono stati guidati da Matteo Di Berardino, assistente arbitrale alla Commissione Arbitri Nazionale per la Serie D, e Pietro Feliciani, Componente del Settore Tecnico dell’AIA, col supporto di Roberto Paterna e Andrea Marziani, entrambi osservatori arbitrali rispettivamente all’Organo Tecnico Sezionale e al CRA.
Durante il Corso, con i partecipanti che hanno mostrato molto entusiasmo e curiosità, ci sono stati anche gli interventi motivazionali di Daniele Paterna e Ermanno Feliciani, arbitri teramani in forza alla CAN per la Serie A e B.
Una novità del Corso è stata la lezione riguardante le differenze principali dei tre regolamenti: Calcio, Calcio a 5 e Beach soccer. I relatori sono stati Gabriele Scuccimarra, Componente alla Commissione Osservatori Nazionale per arbitri di Beach Soccer, e Stefania Candria, arbitro di Serie A del calcio a 5.
Al termine dell’esame, la Sezione ha così dato il benvenuto a 33 nuovi arbitri. Il Presidente di sezione D’Alberto ha concluso dicendo: “Ai ragazzi giunga l’augurio di un lungo e proficuo percorso all’interno dell'AIA”.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)