Concluso il raduno Play Off della CAN 5 Élite. Galante: “Siamo pronti per il rush finale”

Concluso il raduno Play Off della CAN 5 Élite. Galante: “Siamo pronti per il rush finale”

CAN 5 Élite

Si è concluso il raduno Play Off della Commissione Arbitri Nazionale per il Calcio a 5 di Serie A che ha preso avvio nella giornata di venerdì 28 aprile a Cervia (RA). Sono stati tre giorni intensi che hanno visto gli arbitri impegnati sia sul terreno di giuoco sia in aula per la preparazione della fase finale del Campionato. L’organizzazione impeccabile del raduno è stata curata dalla Segreteria nelle figure dei Segretari Giuseppe Antonaglia ed Enrico Ciuffa che si sono occupati della logistica e di eventuali necessità.

La Commissione, guidata dal Responsabile Angelo Galante, ha proseguito i lavori di match analysis. “In campo - ha affermato - dovete fare le cose semplici ed oggettive, pertanto la corretta lettura della gara risulta fondamentale. Anche chi è bravo sbaglia, ma dobbiamo imparare dall’errore”. Numerosi i temi trattati e approfonditi attraverso un confronto aperto e costruttivo con gli arbitri élite.

“Dobbiamo creare l’immagine e lo status di arbitri élite curando non solo il nostro aspetto, ma anche il nostro comportamento. Tutti quanti dobbiamo lasciare un’impronta positiva di appartenenza alla categoria élite con i fatti”. Ha affermato il Componente Nicola Gisondi. I lavori sono stati seguiti dal Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Carlo Pacifici, che in merito ha aggiunto: “Ricordatevi sempre che voi siete al vertice, quindi, attraverso i vostri comportamenti trasmette dei messaggi. Rappresentate un punto di riferimento importante, pertanto dovete essere responsabili”.

Il Componente Daniele Di Resta ha poi analizzato un video incentrato sul posizionamento dello staff delle squadre in panchina e a bordo campo. “Non permettete che ci siano persone estranee che non sono in distinta a ridosso delle panchine. Inoltre, da Regolamento, ricordatevi che in piedi può stare solo l’allenatore”.

Altro tema trattato è stato quello del corretto posizionamento sul rettangolo di gioco, che risulta di fondamentale importanza per riuscire a prendere la decisione giusta. “Dobbiamo essere bravi a trovare gli angoli di visuale migliori. La posizione giusta è solo quella dove vediamo meglio”. Ha affermato Galante.

In seguito, con il supporto del Settore Tecnico dell’AIA rappresentato da Andrea Liga, Responsabile del Modulo Formazione: Regolamento e perfezionamento tecnico del Calcio a 5, sono stati visionati degli episodi inerenti la SPA e la DOGSO, il fallo di mano e, più in generale le violazioni alla Regola 12. Il consiglio che Galante ha dato all’organico è stato quello di vedere molte partite, soprattutto dal vivo.

Terminati i lavori di match analysis, il Responsabile della CAN 5 Élite ha affermato: “Noi siamo contenti di quello che state facendo, ma vogliamo che lo facciate ancora meglio. Il tempo passa, quindi non dovete perdere le occasioni che capitano quotidianamente. Quello che non fate oggi non lo potrete recuperare domani. Preparate la gara, godetevela e puntate a raggiungere il risultato per il quale avete lavorato. La vostra vittoria sarà la nostra vittoria”.

La tre giorni di raduno Play Off della CAN 5 Élite si è conclusa con l’intervento del Presidente dell’AIA Carlo Pacifici. “Mi piace stare in mezzo agli associati assaporando così l’essenza della nostra Associazione che è fatta di persone, che sono la più grande risorsa dell’AIA, con le loro esperienze, capacità e prospettive”.

“La missione più importante di questa Associazione - ha concluso il Presidente - è quella di mettere a disposizione di tutti gli associati gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. La Stagione è stata lunga, ma questo è il momento di usare tutte le nostre forze. Gli ultimi chilometri di ogni competizione sono quelli più difficili e per superarli dobbiamo tirar fuori il cuore, la testa e le gambe. Un grande in bocca al lupo a questa squadra meravigliosa, vi siamo vicini, siamo una grande squadra”.

 

 

 

 

 

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri