Corso Arbitri dai grandi numeri: 34 nuovi associati

Corso Arbitri dai grandi numeri: 34 nuovi associati

Sezione di Novara

Una Stagione assolutamente da incorniciare per la Sezione di Novara, che è riuscita ad invertire la tendenza degli anni passati e a ottenere il risultato di aggiungere ben 34 nuovi arbitri al proprio organico.

Molti giovani hanno voluto sfruttare l’occasione ed unirsi ad una famiglia che ora risulta ancor più allargata. Un organico di arbitri effettivi sezionali che risulta ora avere un’età media molto bassa, vista la presenza dell’80% under 25, garantendo così alla Sezione la possibilità di lavorare su ragazzi con futuribilità.

Dato interessante è che sono nove i giovani con meno di 18 anni che stanno sfruttando il doppio tesseramento, a dimostrazione del fatto che anche chi gioca a calcio spesso è attratto dall’arbitraggio.

Altro dato sorprendente è l’arrivo di cinque nuove ragazze, tutte under 18, che sino dalla prima partita hanno dimostrato una grande passione, molto entusiasmo e tanta voglia di mettersi in gioco.

Un risultato che è stato ottenuto anche grazie al reclutamento nelle scuole e alla creazione di contenuti sui social, che per la Sezione di Novara hanno avuto un ruolo fondamentale dal momento che le numerose visualizzazioni hanno avvicinato molti giovani.

Il Presidente della Sezione di Novara, Andrea Riccardi, si è mostrato estremamente soddisfatto del risultato ottenuto, dato che l’organico sezionale è raddoppiato: “Oltre alla volontà di investire sui giovani, vogliamo puntare molto anche sulle figure della formazione, fondamentali per creare punti di riferimento tra i ragazzi e, soprattutto, per farli crescere sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista umano”.

In particolare, tra queste figure troviamo: Michele Giordano, arbitro della Commissione Arbitri Nazionale di Serie C al quinto anno, Denis Santonocito, ex arbitro di Serie C e attualmente osservatore alla Commissione Nazionale Dilettanti, e Maurizio Parrella, figura sezionale di grande esperienza umana e tecnica.

Un risultato stagionale che sarà ulteriormente migliorato il prossimo anno dato che si è già al lavoro per portare in Sezione nuovi arbitri.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri