Sezione di Lodi
“Abbiamo accolto nella nostra grande famiglia 14 nuovi colleghi, ragazzi e ragazze, molto giovani e motivati, con grande voglia di scendere in campo nei primi mesi del prossimo anno” con queste parole il Presidente della Sezione di Lodi, Andrea Boninella, ha commentato l’esito dell’esame del Corso Arbitri da poco concluso.
Un lavoro iniziato a settembre con l’avvio della promozione del corso attraverso l’affissione di manifesti in giro per il territorio, l’importante strumento del doppio tesseramento, i comunicati della LND-FIGC, il passaparola e il reclutamento nelle scuole, da sempre fonte importante da cui attingere per l’AIA. Non è mancata, inoltre, la presenza sui social, che ha permesso di ampliare il raggio d’azione anche con la campagna nazionale #DiventArbitro.
Tutto il lavoro, come da tradizione per la Sezione di Lodi, è stato fatto grazie anche all’aiuto di tutti i membri del Consiglio Direttivo, dei Collaboratori e dei tanti giovani arbitri della Sezione.
Così, in due mesi di lezioni, la Responsabile del Corso Anna Di Nardo e i suoi due vice Andrea Lufi e Filippo Vigo hanno guidato il gruppo fino al giorno dell’esame dove i partecipanti, davanti alla Commissione Esaminatrice guidata dal Presidente Matteo Miragoli della Sezione di Crema, sono diventati arbitri.
Al termine dell’esame la Sezione di Lodi ha così potuto accogliere 14 nuovi giovani associati: Alessandro, Alisa, Andrea, Domenico, Edoardo, Federico, Filippo, Leonardo, Michele, Niccolò, Roberto, Salvatore, Simone e Stefano. I nuovi arbitri hanno iniziato così a muovere i primi passi della propria carriera nell’AIA. “Sarà un percorso non facile – ha detto il Presidente Boninella – le difficoltà ci saranno, ma questi giovani potranno contare sempre sulla squadra Lodigiana che li sosterrà durante tutto il proprio cammino”.
Miragoli ha fatto loro un augurio: “La palestra di vita dell’AIA vi aiuterà a crescere come persone oltre che come atleti. Nella Sezione di Lodi siete in buone mani, avrete una dirigenza che vi aiuterà nel vostro percorso, in bocca al lupo”.
Insieme agli auguri di Miragoli il consiglio del Vicepresidente della Sezione di Lodi, Giorgio Ravera, anche lui parte della Commissione d’Esame: “Guardatevi intorno e memorizzate chi avete accanto perché tra 5 o 10 anni vi ricorderete dove eravate e dove sarete. Sono i rapporti che creerete qui dentro quello che conta”.
“Grazie a Di Nardo, Lufi e Vigo, che hanno formato i ragazzi anche con l’aiuto degli associati lodigiani delle categorie nazionali, ma noi non ci fermiamo qui, dopo la sosta invernale partirà la campagna per il corso primaverile con la speranza di formare altrettanti arbitri di qualità come in quello appena concluso” con queste parole il Presidente Boninella ha rinnovato l’impegno della sua Sezione e ha sottolineato l’importanza del lavoro nella formazione che non si ferma mai.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)