Corso di formazione per i Presidenti. Trentalange: “Competenze da mettere al servizio dei giovani”

Corso di formazione per i Presidenti. Trentalange: “Competenze da mettere al servizio dei giovani”

Ha preso il via ieri, con la presentazione ufficiale, il Progetto di Formazione per i Presidenti delle 207 Sezioni italiane e dei 20 Comitati Regionali e Provinciali. In programma quattro mesi di lezioni, con docenti qualificati che forniranno strumenti e competenze su varie tematiche. Ad aprire la sessione speciale, intitolata “Il calcio d’inizio - Riconoscere le Necessità”, è stato il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange.

“Questo è uno dei momenti più belli dell’avventura che abbiamo iniziato insieme un anno fa – ha esordito Trentalange – Proseguiamo con il nostro programma grazie al lavoro di squadra e all’impegno di tutti. Per questo voglio ringraziare il Vicepresidente Duccio Baglioni, il Comitato Nazionale e ogni persona che si è adoperata per questo obiettivo.  Desidero però anche ringraziare tutti i Presidenti e Dirigenti per i compiti educativi che quotidianamente svolgono, con responsabilità e senso civico, nelle proprie Sezioni e nei Comitati Regionali e Provinciali. Vedo grande forza di volontà di studiare, investendo il proprio tempo nella formazione. I giovani ci mettono entusiasmo nel vivere l’Associazione e nello scendere in campo, noi dobbiamo mettere la nostra competenza ed esperienza al loro servizio. Come dico sempre: la formazione costa, ma l’ignoranza costa di più e la pagano tutti. in particolare gli ultimi”.

Nel corso della serata i partecipanti hanno avuto l’occasione di incontrare i docenti in una serie di aule virtuali tematiche, durante le quali hanno esposto le proprie esigenze che saranno ora sviluppate durante le lezioni. “Gli incontri prenderanno il via la prossima settimana e proseguiranno fino a giugno – ha detto la Coordinatrice del progetto Alessandra Monasta – Tutti i Presidenti riceveranno ora il calendario delle lezioni. L’occasione di questa presentazione, in cui i Presidenti hanno avuto modo di interagire con i relatori nelle varie stanze, è stata quella di incontrarci tutti insieme, pur se in maniera virtuale, in un’ottica di confronto e scambio”.

“Questo è un giorno importante – ha detto in chiusura il Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli – Quello della formazione dei Presidenti di Sezione e dei CRA/CPA è infatti un progetto fondamentale, perché si sta creando il futuro dell’AIA. In questi mesi cresceremo tutti insieme, investendo tempo da dedicare alla formazione, condividendo esperienze, competenze e obiettivi. Il cambiamento è un gioco di squadra e la squadra siamo noi, persone che vogliono guardare lontano”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri