“Cultura dell’allenamento da diffondere anche alle categorie inferiori”

“Cultura dell’allenamento da diffondere anche alle categorie inferiori”

Modulo Preparazione Atletica

Il Modulo Preparazione atletica del Settore Tecnico dell’AIA, in sintonia con i Referenti Regionali, prosegue nelle attività di competenza. Il lavoro, come consuetudine, ha il fine di redigere i programmi, trasmettere la cultura dell’allenamento e di perfezionarne le tecniche, mettendo tra le priorità la prevenzione degli infortuni. Il tutto attraverso una programmazione derivata da un attento studio della performance arbitrale media.

Ieri sera, in video call, un importante confronto tra la squadra dei Preparatori, i loro Responsabili e il Metodologo dell’AIA Fabrizio Perroni. Tra i partecipanti il Coordinatore del Settore Tecnico Marco Falso e il Componente Nazionale dell’AIA Antonio Zappi. Quest’ultimo, nel suo saluto iniziale ha detto: “Il Modulo della Preparazione atletica svolge una funzione strategica e fondamentale, che il Comitato Nazionale ha il piacere e il dovere di sostenere. Per la funzione arbitrale è fondamentale una condizione fisica adeguata. Seguiamo quindi questo percorso intrapreso con il nuovo Metodologo; i primi progressi, l’aumento delle presenze ai poli nazionali di allenamento, sono di buon auspicio”.

L’incontro è stato moderato da Gianni Bizzotto, Responsabile dei Referenti Regionali, che insieme a Perroni hanno rappresentato i vari dati raccolti negli anni scorsi, una serie di informazioni che serviranno per le metodologie di allenamento e prese anche dai campionati stranieri.

“Siamo pronti a estendere, nell’ambito della nostra programmazione, le tecniche di allenamento alle categorie inferiori, trasmettendo la giusta mentalità: metterci nelle condizioni ottimali per arbitrale. Le metodologie derivano dallo studio dello spostamento dell’arbitro sul campo, che essendo in base alle dinamiche di gioco è spesso imprevedibile. Bisogna pertanto prepararsi a cambiare il tipo di corsa, ad esempio a sostenere un allungo, un cambio di direzione o uno sprint improvviso”.

Poi il saluto di Marco Falso, Coordinatore del Settore Tecnico dell’AIA: “Questo incontro è stato un momento molto importante di confronto, che ha gettato le basi per progettare un percorso all’avanguardia. Se ognuno darà il proprio contributo arriveremo lontano. Il gran numero di partecipanti alla riunione di questa sera è la dimostrazione che siamo partiti benissimo”.

Conclusione della call affidata al Componente Nazionale Antonio Zappi: “E’ stata una serata molto interessante, che tra l’altro è servita a ricordarvi che avete un compito importante: trasmettere anche alla base la convinzione che la prestazione arbitrale si basa sulla preparazione atletica. Siamo a buon punto, ma dobbiamo insistere per aumentare il livello qualitativo”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri