CRA Veneto
“Sarà una giornata memorabile e di alto livello”, con queste parole il Vicepresidente regionale Daniel Amabile ha accolto gli oltre 300 arbitri, assistenti e osservatori che operano a livello regionale in occasione del raduno di metà Campionato che si è tenuto a Castelfranco Veneto (TV) sabato scorso. Lo stage ha visto, tra gli altri, la partecipazione del Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi e del Responsabile del Settore Tecnico Matteo Simone Trefoloni, ma il momento che ha davvero emozionato tutti i presenti è stato l’ingresso in sala a sorpresa di Daniele Orsato a pochi giorni dal rientro in Italia dopo la partecipazione ai Mondiali in Qatar.
“Mi commuove e mi emoziona la consapevolezza di aver rappresentato ognuno di voi nel corso della mia esperienza al Mondiale” ha detto l’Internazionale di Schio accolto da una standing ovation. “Ho dato tutto me stesso in ogni gara con la consapevolezza di far parte di una squadra davvero di altissimo livello tecnico. Da solo non avrei mai potuto fare quello che insieme abbiamo fatto. Ho raccolto grandissime soddisfazioni nel corso dell’intero evento: dobbiamo vivere di emozioni anche all’interno del terreno di giuoco mettendo in campo la nostra personalità e il nostro carattere con l’obiettivo di essere accettati nelle decisioni. Fischiando l’inizio della gara inaugurale del Mondiale ho ripensato al mio percorso dal primo ingresso in campo. Abbiate coraggio: nella vita bisogna mettersi in gioco e confrontarsi con le situazioni”. Daniele Orsato ha dedicato ampio spazio alle curiosità dei presenti rispondendo alle domande circa l’esperienza recentemente vissuta.
“Portate nel cuore le parole di Daniele Orsato: fatene tesoro perché vi aiuteranno a percorrere il vostro sentiero all’interno dell’Associazione” ha detto il Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi. “Daniele e la sua squadra hanno reso orgogliosa l’intera AIA”.
Il Responsabile del Settore Tecnico Matteo Trefoloni ha curato due momenti formativi basati sul confronto in merito all’interpretazione del fuorigioco e alla gestione dei contrasti in area di rigore. Il Componente del Settore Tecnico Loris Guerretta ha somministrato ai presenti i quiz tecnici. “Abbiate il coraggio di uscire dalla vostra confort zone” ha detto Matteo Trefoloni “Per poter ambire a traguardi prestigiosi bisogna lavorare, mettersi in gioco e fare qualche sacrificio. Se siete qui significa che qualcuno nel corso della vostra esperienza arbitrale ha visto in voi le qualità per poter affrontare un percorso tecnico di livello. Lavorate per sviluppare le vostre capacità di analisi e di auto-analisi: la qualità delle vostre convinzioni determineranno il vostro percorso”.
Nel corso del meeting gli osservatori hanno potuto lavorare parallelamente andando ad analizzare la prima parte della Stagione. Dino Tommasi, Componente della CON Dilettanti e Coordinatore degli Osservatori regionali, ha condiviso la sua esperienza andando ad approfondire le aree di miglioramento: “Vi è richiesto di andare a ricercare e individuare anche il potenziale di arbitri e assistenti cercando di distinguere la qualità dall’affidabilità. Cercate di veicolare messaggi chiari e diretti: per fare ciò è importante avere feeling tecnico con l’interlocutore e con la gara”.
“Entriamo nella fase più delicata dei Campionati: le classifiche stanno prendendo forma e ogni squadra ha definito i propri obiettivi” ha detto il Vicepresidente regionale Daniel Amabile a margine delle lezioni tecniche tenute dai Componenti regionali “Avete tutti gli strumenti per potervi mettere in luce: sta a voi riuscire a dimostrare la giusta maturità tecnica nella direzione delle gare. La coesione del gruppo riuscirà ad essere di supporto e stimolo per ognuno di voi”.
In copertina Daniele Orsato.
In galleria:
1. L’intervento di Antonio Zappi;
2. Matteo Trefoloni durante la lezione sul fuorigioco;
3. Il Vicepresidente regionale Daniel Amabile;
4. Dino Tommasi durante l’incontro con gli osservatori;
5. Il Componente del Settore Tecnico Loris Guerretta durante i quiz tecnici;
6. Mario Carrozzini, Componente regionale, durante il confronto con gli osservatori;
7. La lezione sul teamwork con il Componente regionale Mario Schembri;
8. Approfondimento con il Referente Atletico regionale Filippo Spolverato;
9. Enrico Bazzan, Componente regionale, analizza una gara di Eccellenza;
10. Analisi specifica per gli assistenti con il Componente regionale Alberto Zampese;
11. Andrea De Faveri, Componente regionale, analizza alcuni episodi dei Campionati regionali;
12. Il Componente regionale Enzo Rossi durante l’incontro con gli osservatori;
13. Da sinistra Antonio Zappi, Daniele Orsato e Daniel Amabile.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)