Due corsi, un’unica squadra: 18 nuovi arbitri di cui 4 con il doppio tesseramento

Due corsi, un’unica squadra: 18 nuovi arbitri di cui 4 con il doppio tesseramento

Sezione di Trento

“Questo è un giorno importante, sia per la nostra Sezione, fiera e orgogliosa di accogliervi, sia per tutti voi: oggi iniziate un percorso non solo arbitrale, ma di vita, nuovo e coinvolgente, che – ne sono certo – vi farà crescere e vi farà ottenere tante soddisfazioni”. Sono queste le parole con cui il Presidente della Sezione di Trento, Francesco Scifo, ha voluto accogliere i 18 nuovi associati che hanno ottenuto la qualifica di arbitro effettivo al termine dell’esame finale del Corso Arbitri, il secondo di questa Stagione sportiva.

L’esame conclusivo, tenutosi a Trento, ha raccolto i frutti di due Corsi che si sono svolti nello stesso arco di tempo: oltre al “classico” Corso organizzato in Sezione, che ha portato 7 nuovi associati, ne è stato tenuto un altro “delocalizzato”, tra i banchi di scuola, presso l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “C.A. Pilati” di Cles (TN), centro della Val di Non che si trova a 55 km dal capoluogo. Questo Corso ha permesso a 11 studenti, ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni, di seguire le lezioni e diventare arbitri, grazie all’impegno profuso da numerosi associati della Sezione di Trento che negli scorsi mesi, sotto la guida del Responsabile della formazione, l’arbitro della Commissione Nazionale di Serie D Gabriele Caresia, a turno, si sono regolarmente recati in Val di Non per tenere le lezioni del Corso.  Si è trattato di un vero e proprio Corso Arbitri “a domicilio” per gli 11 aspiranti fischietti, un tentativo di rimediare al problema della difficoltà degli spostamenti dalle zone periferiche del Trentino, soprattutto durante il periodo della scuola. Determinante per la realizzazione dell’iniziativa il contributo dell’associato Gheorghi Gasparini, docente della Scuola superiore di primo grado a Cles, che ha reso possibile la realizzazione del Corso.

Soddisfatti del lavoro svolto e del risultato ottenuto dai ragazzi anche il Componente del Comitato Provinciale di Trento, Giuseppe Ziliani, e l’Organo Tecnico sezionale, Andrea Alberti, entrambi membri della Commissione esaminatrice.

I nuovi arbitri, giovanissimi, di età media pari a 18 anni, hanno manifestato un grande entusiasmo. Uno di loro, Luciano Faccenda, dopo aver giocato per anni a calcio, ha smesso in seguito a diversi infortuni e ha deciso, per rimanere a contatto con il campo, di rimettersi in gioco intraprendendo questa nuova esperienza. Altri, come Francesco Conci, Adrian Gavril Dancus, Lorenzo Inama e Dino Marinelli, giocano tuttora a calcio e possono sfruttare la possibilità del doppio tesseramento. Sono curiosi di vivere la partita da un’altra prospettiva, inedita, un’opportunità utile anche per comprendere meglio il Regolamento. È stata proprio la volontà di approfondire le regole del calcio e di vivere nuove sfide a spingere Giacomo Della Nina e Riccardo Gallo, entrambi protagonisti dei due migliori risultati al quiz scritto, a frequentare il Corso Arbitri. Alessia Scrinzi, la più giovane tra i nuovi arbitri trentini, ha invece precisato: “Ho scelto di frequentare il Corso per la mia grande passione per il calcio e perché volevo provare la sensazione di vivere una partita dalla prospettiva dell’arbitro”. Oltre ai ragazzi già citati, hanno superato l’esame Devid Brida, Thomas Cotti, Cesare Castrovilli, Marco Daldoss, Simone Dal Fabro, Adriana Pezzella, Simone Pedri, Christian Rasselle, Simone Zara, Samuele Zorzi.

I neo-associati trentini hanno già avuto la possibilità di approcciarsi praticamente all’arbitraggio: nel fine settimana immediatamente successivo all’ottenimento della qualifica di arbitro, infatti, accompagnati dal Vicepresidente e Organo Tecnico sezionale, Luigi Patil, hanno visionato una gara del Campionato provinciale Under 15. Un’occasione per fare tesoro delle osservazioni e dei consigli dell’OT e per osservare da vicino la categoria in cui esordiranno nelle prossime settimane.

 

In Copertina i 18 nuovi arbitri della Sezione di Trento.

In Gallery:

  1. Spiegazioni prima dell’inizio dell’esame.
  2. Lo svolgimento del quiz scritto sotto lo sguardo attento del Presidente sezionale, Francesco Scifo.
  3. I nuovi arbitri con il Vicepresidente sezionale, Luigi Patil, durante la visionatura di una gara del campionato provinciale Under 15.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri