Due giorni di raduno precampionato a San Giovanni Rotondo

Due giorni di raduno precampionato a San Giovanni Rotondo

Sezione di Foggia

Lo scorso 16 settembre, a San Giovanni Rotondo, ha avuto inizio il raduno della Sezione AIA di Foggia. Dopo la proiezione di un video motivazionale ha aperto i lavori il Commissario Pierfranco Racanelli, che ha spronato i ragazzi a profondere massimo impegno e perseguire i loro sogni.

Dopo l'introduzione il Commissario ha parlato dello spostamento e del posizionamento da adottare durante le varie fasi del gioco. A seguire l'Organo Tecnico Eduardo Massaro ha trattato l’aspetto comportamentale. Infine l’Organo Tecnico Marco Anniballi si è soffermato sui vari aspetti della prestazione e le relative modalità di refertazione da parte dell’osservatore arbitrale.

Si è proseguito con un lavoro di gruppo nel quale i giovani arbitri hanno esaminato insieme una gara del Settore giovanile, che avevano visionato singolarmente nei giorni precedenti. Un momento di confronto molto importante dell’attività di formazione.

A conclusione dei lavori della giornata, il Commissario, con dei video di spezzoni di gare, ha analizzato i punti di forza e gli aspetti da migliorare del direttore di gara visionato.

La mattina seguente le attività sono riprese con l'intervento del Componente del Settore Tecnico dell’AIA Angelo Binetti, che con estrema chiarezza ha illustrato la Circolare n.1 e ha somministrato i consueti quiz tecnici. Ha infine trattato i concetti di deviazione e giocata nell’ambito della regola del fuorigioco, in base alle ultime precisazioni dell’IFAB.

Nel corso di questi due giorni gli associati che operano nelle categorie nazionali della Sezione di Foggia non hanno fatto mancare la loro presenza: l’assistente della Commissione Arbitri Nazionale della Serie A e B Pasquale De Meo, l’assistente CAN C Vincenzo Andreano, l’assistente CAN D Filippo Panebarca, l’arbitro nazionale di beach soccer Antonio Pedarra. Tutti, a rotazione, hanno intrattenuto la platea con interventi mirati a porre in risalto alle giovani leve l'impegno massimale che bisogna profondere nell’arbitraggio già agli albori della carriera per riuscire.

Il raduno è proseguito con la visione di un altro video motivazionale e si è concluso con gli interventi di diversi ospiti: il Giudice Sportivo Lorenzo Taggio, il Delegato provinciale della FIGC Luciano Imbriano, il Componente della Commissione Disciplina Nazionale Gilberto Mercuri, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Puglia Nicola Favia, la Vicepresidente CRA Lucia Abruzzese e il Componente CRA Luca Caracozzi. Tutti hanno dato un importante contributo ed esortato i ragazzi in aula a crederci e cogliere questa grande occasione dell’esperienza nell’AIA per maturare più precocemente sotto l’aspetto umano.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri