Altra grande soddisfazione per l’AIA. Con la designazione da primo arbitro di Fiammetta Susanna nella finale femminile dell’Euro Winners CUP, si conclude oggi la brillante avventura in Portogallo dei tre internazionali italiani convocati per la competizione, Champions League del calcio su sabbia. Susanna dirigerà alle 18:45 italiane (17:45 locali) TERRASSA BONAIRE (Spagna) - PLAYAS DE SAN JAVIER (Spagna), insieme ad Annett Unterbechk (Germania – 2° Arbitro), Angelica Gebka (Polonia – 3° Arbitro) e Sanja Cubelic (Croazia – Cronometrista).
Nella giornata di ieri gli altri due arbitri italiani, Saverio Bottalico (Primo) e Moreno Longo (Terzo), avevano diretto la semifinale maschile CASA BENFICA DE LOURES (Portogallo) e FALFALA KQ BSC (Israele), mentre Fiammetta Susanna (Primo) sanciva il primato di far parte della prima quaterna femminile nella storia del beach soccer a essere designata per una gara maschile.
Giorno 10 giugno tutti gli internazionali italiani erano stati impegnati nei quarti di finale.
Anche oggi è possibile assistere alla diretta delle partite cliccando su questo link: https://the.recast.app/home. Tutte le info della competizione si trovano sul portale www.beachsoccer.com.
Nella giornata odierna i tre internazionali italiani sono impegnati anche in queste gare del femminile che decretano i piazzamenti non di vertice nella graduatoria generale: BEACH SOCCER ZEELAND (Olanda) - BAVARIA BEACH BAZIS (Germania), vedrà cronometrista Moreno Longo; AD PASTÉIS (Portogallo) - SC RAPPIRANHAS (Svizzera), vedrà Fiammetta Susanna 2° arbitro; per RECREATIVO DE HUELVA (Spagna) - ACD O SÓTÃO (Portogallo) sono designati Saverio Bottalico (2° arbitro) e Moreno Longo (Cronometrista); in COPENHAGEN BSC (Danimarca) - ROSH HAAYIN BSC (Israele) Moreno Longo sarà 1° arbitro e Saverio Bottalico 3°; conclude il quadro MARSEILLE BT (Francia) - HIGICONTROL MELILLA (Spagna), dove designata Fiammetta Susanna come 3° arbitro.
Per l’Euro Winners CUP erano stati convocati 24 arbitri (cinque le ragazze). Il numero di partite giornaliero è variato dalle 14 alle 27 per un totale di 211 gare, disputate a Nazarè, su tre campi, nel giro di dieci giorni.
Per Fiammetta Susanna e Saverio Bottalico è stato un ritorno nell’Euro Winners CUP, che a parte i russi in questo 2022 ha visto la partecipazione dei migliori calciatori al mondo. Fiammetta aveva già diretto la finale femminile. Esordio assoluto, invece, per Moreno Longo. Gli italiani che in passato hanno arbitrato almeno una finale maschile o femminile sono Alfredo Balconi, Gionni Matticoli, Luca Romani e Fiammetta Susanna.
Visibilmente soddisfatto l’Istruttore FIFA Michele Conti, responsabile del gruppo arbitrale di questo Euro Winners del Portogallo e Responsabile nell’AIA della CON BS: “Il livello tecnico e agonistico delle gare della competizione è stato un crescendo col passare dei giorni. E i nostri arbitri si sono fatti trovare sempre pronti. Saverio Bottalico ha confermato di essere tra i migliori arbitri in Europa; Fiammetta Susanna ad ogni competizione sta dimostrando di meritare in pieno questi palcoscenici; promettente il futuro dell’esordiente Moreno Longo”, ha chiosato Conti.
“E’ emerso ancora una volta il livello tecnico di spessore della classe arbitrale italiana di beach soccer. Dopo la semifinale di Saverio Bottalico, coadiuvato da Moreno Longo, la finale nel femminile di Fiammetta Susanna è stata la ciliegina sulla torta”, ha detto invece il Responsabile della CAN BS Alfredo Balconi, invitato a commentare l’ottimo risultato della squadra arbitrale italiana in Portogallo.
Questi i prossimi appuntamenti internazionali di beach soccer: dal 29 agosto al 4 settembre si disputerà l’Anoc Qualifier Europe (qualificazioni World Beach Games), la cui fase finale si disputerà nel 2023 in Indonesia. Dall’8 all’11 settembre sarà di scena l’Ebsl Super Final (Finali Campionato Europeo). Dal 12 al 18 settembre si disputa la World Winners Cup (Campionato Mondiale per club). Questi eventi saranno tutti in Italia, con località da confermare, comunque tra Sicilia e Sardegna.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)