Festa dei 70 anni della Fondazione con il Presidente Alfredo Trentalange

Festa dei 70 anni della Fondazione con il Presidente Alfredo Trentalange

Sezione di Campobasso

C’è bisogno di sentire il profumo del passato per dare il giusto valore al presente e al futuro. E finalmente, con due anni di ritardo a causa della pandemia, la Sezione AIA di Campobasso è riuscita a festeggiare, lo scorso 26 ottobre, il Settantesimo Anniversario dalla sua Fondazione, avvenuta il 10 dicembre del 1950.

Ad impreziosire l’evento, il Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange e i Componenti del Comitato Nazionale Nicola Cavaccini, Stefano Archinà e Luca Marconi. Nel primo pomeriggio, il Presidente di Sezione Giuseppe Panichella, insieme al Consiglio Direttivo, al Presidente del Comitato Regionale Arbitri Molise Alessandro Petrella e ai suoi Dirigenti sezionali hanno accolto gli ospiti nei nuovi locali sezionali, dove è stato effettuato il taglio del nastro per l’inaugurazione, anch’essa posticipata in quanto il trasloco è avvenuto due anni fa.

Emozionante è stato l’incontro avvenuto presso la Curia di Campobasso con Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, non presente al Settantesimo anniversario per motivi di salute, ma disponibile ad accogliere nella sua casa gli arbitri. In questa occasione, il Presidente Trentalange ha donato al Vescovo il cartellino giallo e rosso e, prima di andare via, Monsignor Bregantini ha lasciato i presenti con una frase: “Non utilizzate mai la parola ormai ma la parola ancora perché nell’ancora è racchiuso il coraggio e la speranza”.

Si entra a questo punto nel vivo della manifestazione presso il Palazzo Ex Gil del capoluogo. A fare gli onori di casa il Presidente Panichella che dopo il suo saluto e il discorso di ringraziamento ha ceduto la parola al giornalista molisano Mauro Carafa che ha presentato alla numerosa platea gli ospiti presenti per l’occasione: il Sindaco Roberto Gravina, il Presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Molise Stefano Maggiani ed il Presidente della LND Molise Piero Di Cristinzi.

A seguire gli arbitri di Serie A Simone Sozza della Sezione di Seregno, Luca Massimi della Sezione di Termoli e Domenico Celi, Componente del Settore Tecnico dell’AIA. Presente anche l’assistente di Serie A della Sezione di Campobasso Giuseppe Perrotti.

Dopo gli interventi dei Componenti Nazionali ha preso la parola il Presidente Trentalange: “E’ una grande festa quella dei settant’anni di questa Sezione. Vuol dire che l’AIA ha ancora futuro oltre che passato. Chi fa l’arbitro ha l’obbligo morale di far capire che c’è gioia e divertimento in quello che si fa e fare l’arbitro è una missione che dà tantissimo”.

Molto interessante, costruttivo ed equilibrato è stato il dibattito con Riccardo Cucchi, giornalista ed ex radiocronista sportivo, graditissimo ospite intervenuto all’evento. I temi affrontati con il Presidente Trentalange sono stati il doppio tesseramento, che permette ai giovani giocatori di diventare anche arbitri in modo tale da dare quel valore aggiunto all’interno dell’associazione, gli episodi di violenza che vanno condannati e azzerati perché creano un danno a tutto il mondo del calcio e la presenza delle donne nel mondo arbitrale, che hanno pari diritti e nessun privilegio. “Per giocare a calcio ci vuole un pallone e un arbitro – sottolinea Cucchi - L’arbitro è l’uomo delle regole e senza le regole non si può giocare”. 

In chiusura sono stati consegnati i premi per i passaggi nazionali e regionali e dopo i saluti è stato proiettato un video con le immagini che racchiudono i settant’anni di storia della Sezione. La serata è proseguita con una cena conviviale ed il taglio della torta.

 

In copertina Il Presidente Trentalange con il Consiglio Direttivo

1: taglio del nastro

2:  la firma del Presidente

3:  il momento con il Vescovo Monsignor Giancarlo Maria Bregantini

4: la platea durante l evento

5: Trentalange con il Presidente Panichella

6: il momento con Riccardo Cucchi

7:  il Presidente Trentalange e i Componenti Nazionali con i dirigenti della Sezione di Campobasso

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri