Finale Nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale area Centro-Nord

Finale Nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale area Centro-Nord

Dopo due anni di stop forzato a causa del Covid-19, il Campionato della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale ha potuto riprendere nel mese di marzo, giungendo così alle Finali Nazionali dell’area Centro-Nord che si sono svolte a Novarello sabato 18 giugno e dell’area centro- sud in programma sabato 25 giugno a Roma. Si tratta di un Campionato che si è disputato in undici regioni e, normalmente, a dirigere queste gare sono arbitri di Eccellenza e di Promozione. Per la Finale è stato designato l’arbitro della Commissione Nazionale di Serie A e B Gianluca Manganiello.

“Noi pensiamo che questo sia un Campionato dove si respira l’aria dello sport più autentico - ha affermato il Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli - i sorrisi prevalgono sulle tensioni e gli abbracci sono più numerosi delle proteste”. Inoltre, Zaroli ha sottolineato l’importanza della presenza della figura di un arbitro ufficiale: “Con la loro presenza gli arbitri rappresentano la Federazione, questo è un Campionato vero, come quello di Serie A: non è un evento singolo, una gara di beneficenza; questi ragazzi non fanno parte di un contesto “diverso”, ma sono inclusi nel mondo del calcio di cui noi tutti facciamo parte. Sono degli atleti e devono essere trattati come tali”.

L’entusiasmo che si respira in campo e sugli spalti è molto forte, garantito anche da una buona affluenza di pubblico che ha seguito i calciatori in questa fase finale. Anche chi ha arbitrato queste partite si è detto soddisfatto, come Martina Brunetti della Sezione di Milano: “Questa è un’esperienza che permette di renderci conto che questi ragazzi, nel praticare il calcio, non hanno tutte quelle difficoltà che generalmente pensiamo”. Anche Gaia Neri della Sezione di Alessandria è della stessa idea ed ha affermato: “È un’esperienza che tutti gli arbitri dovrebbero intraprendere perché da questi ragazzi c’è tanto da imparare”.

Partite molto combattute che hanno consentito sia ai calciatori sia a chi si trovava fuori dal recinto di gioco di divertirsi e di sentirsi coinvolto alla ricerca di un gol non sempre scontato. Ad avere la meglio è stata la Ticinia Novara che ha prevalso sulla Juventus in una finale che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Ora non resta che aspettare sabato 25 giugno a Roma, dove la finale sarà diretta dall’arbitro FIFA Fabio Maresca, alla presenza del Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange e del Vicepresidente Duccio Baglioni.

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri