Formazione e lezione di motivazione con l’assistente di Serie A Gaetano Massara

Formazione e lezione di motivazione con l’assistente di Serie A Gaetano Massara

Sezione di Catanzaro

L’assistente di Serie A Gaetano Massara, di Reggio Calabria, è stato relatore all’ultima riunione tecnica della Sezione AIA di Catanzaro, svolta lo scorso 2 novembre. Ad introdurre i lavori, come consuetudine, il Presidente Francesco Zangara, che ha anche accennato i suoi trascorsi con l’ospite in tante partite.  

Massara era accompagnato dal Presidente della consorella Sezione di Reggio Calabria, Francesco Catona, il quale, nel suo breve ma incisivo saluto, ha voluto sottolineare un aspetto fondamentale dell’attività arbitrale: lo spirito associativo. 

L’assistente reggino, dopo aver ringraziato tutti per l’accoglienza riservatagli, ha tenuto una lezione di altissimo profilo sulle motivazioni dell’arbitro, precisando che lui ha improntato la sua attività arbitrale su tre parole; ‘regole’: la conoscenza del regolamento del giuoco del calcio, nonché la conoscenza ed osservanza del codice etico e del regolamento associativo; ‘rispetto’: il rispetto delle regole è un requisito indispensabile per l’arbitro; il rispetto verso le istituzioni e le squadre devono connotare e contraddistinguere la condotta di ogni associato; ‘responsabilità’: un arbitro è e deve essere una persona responsabile ed adotta le decisioni assumendosi la responsabilità del decidere.

Massara ha posto in risalto che i sogni devono essere raggiungibili; per realizzarli occorre tenacia, determinazione, disciplina e soprattutto bisogna rompere i propri limiti. Su questi ultimi bisogna lavorarci su affinché si superino.

Nel proseguo il gradito ospite ha mostrato dei video relativi a sue prestazioni; i filmati hanno fornito l’occasione per una vivace interlocuzione, con i presenti, sulla decisione corretta da adottare, nonché hanno dato lo spunto per esaminare, pubblicamente e con determinazione, gli episodi non fortunati della prestazione. Tale coraggiosa disamina ha fornito, al relatore, la possibilità di ribadire il suo fondamentale messaggio: “Si cresce dall’esame dei propri errori. Questa è l’unica strada per migliorarsi”.

Gaetano Massara ha concluso la sua stimolante ed applaudita lezione con un caloroso invito, rivolto ai giovani fischietti: “Abbiate fame e voglia di imparare”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri