CRA Calabria
Proseguono per la classe arbitrale calabrese le attività tecniche e formative per la Stagione 2023/2024. I presidenti delle 11 sezioni, accompagnati dai relativi Organi Tecnici di arbitri e osservatori, hanno preso parte a una riunione, svolta lo scorso 8 settembre a Lamezia Terme, organizzata dal Comitato Regionale della Calabria, insieme al Settore Tecnico dell’AIA. Un evento di formazione molto importante, che ha mirato a trasmettere alla base le nozioni per preparare i fischietti della linea verde per i campionati regionali. Tecnica a parte, altro scopo dell’incontro è stato trasmettere la giusta mentalità, seguire indirizzi didattici univoci, per poi, approdati ai campionati regionali, lavorare sui ragazzi nei dettagli.
Per il Settore Tecnico è stato presente il Vice Responsabile Giancarlo Bolognino, insieme al Componente del Modulo UEFA Talent & Mentor Giuseppe Mandaradoni. Una volta spiegate le poche novità regolamentari contenute nella Circolare n. 1 dell’IFAB e svolti i test tecnici, è iniziata una fruttuosa match analysis sui falli di mano, sul fuorigioco e sui falli da rigore.
Per il CRA presenti i Componenti e il Presidente Franco Longo, che ha risaltato la valenza di questo evento tecnico formativo, con l’importante fine di far arrivare in regione ragazzi con una forte base di tecnica e comportamentale, su cui lavorare in futuro con le attività di perfezionamento. “Questo incontro è stato propedeutico ai raduni sezionali che si svolgeranno nei prossimi giorni. Un’unica lettura tecnica è fondamentale, ma l’evento è servito anche per condividere in tutta la Calabria arbitrale le linee organizzative della Stagione”, ha chiosato Longo.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)