Futsal lombardo, raduno Play Off

Futsal lombardo, raduno Play Off

CRA Lombardia

Lo scorso fine settimana, gli arbitri del Futsal del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia si sono riuniti presso i locali della Sezione di Milano per preparare la fase play off della Stagione Sportiva. L'evento ha visto la partecipazione di trenta arbitri provenienti da tutta la regione, uniti dalla passione per questo sport e dall'impegno nel garantire la correttezza e la lealtà del gioco.

Il raduno si è aperto in mattinata con i test atletici supervisionati dai Responsabili del Futsal Onofrio Murgida e Federico Rizzo presso la struttura dell’impianto Saini di Milano e con l’augurio da parte del Presidente del CRA Lombardia, Emilio Ostinelli, che ha sottolineato l'importanza della fase play off: “Adesso ogni partita rappresenta sia per noi sia per le società il culmine di un percorso iniziato in autunno e costellato di costante impegno e sacrificio. Ora è il momento di raccogliere i frutti di questo duro lavoro, è il momento di dare ancora di più”.

I presenti hanno avuto anche il piacere di avere come ospite Chiara Perona, arbitro internazionale della Sezione di Biella, che ha offerto alla platea prima una lezione in campo costellata da tanti preziosi consigli da adottare in ogni partita, che hanno permesso agli arbitri di mettere in pratica le competenze acquisite e di migliorare il loro giudizio in situazioni di gioco reali. Successivamente, Chiara ha tenuto una lezione in aula con numerosi suoi video da analizzare e fare tecnica.

Durante i seminari tecnici, fondamentali i messaggi lanciati da Murgida e Rizzo: “Ogni partita avrà un coefficiente di difficoltà sempre maggiore. Durante il percorso di maturazione iniziato a settembre abbiamo imparato a gestire tutte queste gare nel modo corretto: con serietà, concentrazione e carica. Uno dei nostri obiettivi stagionali è sempre stato quello di iniziare a pensare con la mentalità dei nostri colleghi nazionali della CAN 5, dato che è l’ambizione di ognuno dei partecipanti a questa giornata. Infine, il ringraziamento a tutti perché in una Stagione difficile siamo arrivati qui grazie al contributo di ognuno di voi”.

Tanta tecnica per gli arbitri che hanno avuto modo di analizzare i casi più difficili che potrebbero presentarsi durante la fase play off, insieme a Chiara Perona e alla presenza anche di Domenico Di Micco, arbitro CAN 5 Élite della Sezione di Cinisello Balsamo, che per sottolineare l’importanza dell’evento ha voluto dimostrare la sua vicinanza ai giovani in organico regionale e portare loro un po’ di incitamento.

In conclusione, l’augurio di Murgida, di Rizzo, del Vice Presidente del CRA Emanuele Marchesi, degli Organi Tecnici Matteo Garganigo e Claudio Somaschini ai presenti per il raggiungimento di tutti gli obiettivi personali e di una buona conclusione di Stagione.

 

 

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri