GIACOMO CAMPLONE: “NON ABBIATE PAURA DI SBAGLIARE, MAI”

GIACOMO CAMPLONE: “NON ABBIATE PAURA DI SBAGLIARE, MAI”

Sezione Belluno

La prima Riunione Tecnica Obbligatoria della Sezione di Belluno ha avuto come graditissimo ospite Giacomo Camplone, Componente della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B, associato della Sezione di Pescara. Giacomo, collegato in videoconferenza e trasmesso in diretta con gli associati nei nuovi locali sezionali di Belluno, ha preso la parola dopo un breve video di presentazione e ha tenuto una riunione di forte stampo motivazionale agli associati bellunesi.

La riunione è cominciata esaminando un video che è servito da “base” per i collegamenti successivi, incentratosu vari argomenti quali l’equilibrio, la stabilità mentale, l’attenzione e la lucidità, solo per citarne alcuni. Attraverso l’esperienza arbitrale di Giacomo Camplone, gli associati presenti hanno potuto ricevere spunti e suggerimenti sulla gestione di determinate situazioni di gioco.

L’ospite si è addentrato nel vivo della lezione ed ha sottolineato come un buon arbitro debba avere caratteristiche come la lucidità, fondamentale per ridurre il rischio di perdita di attenzione nei 90 minuti. Il primo passo per rafforzarla e migliorarla è l’allenamento, utile per arrivare a fine partita con meno stanchezza e di conseguenza più lucidità e “freschezza mentale”, rimarcando, inoltre, la parola “pazienza” poiché gli obiettivi non arriveranno subito, ma vanno coltivati giorno per giorno.

“Ci vuole pazienza, equilibrio e stabilità mentale nel scendere in campo, tutto parte dalla vostra testa ancor prima della partita” ha detto l’ospite ad arbitri e osservatori presenti. Inoltre, nel terminare il suo intervento,Camplone ha evidenziato l’importanza di commettere i propri errori: “Dovete essere estremamente fieri di tutti gli obiettivi e gli errori che farete perché vi daranno l’esperienza e la maturità per migliorare il vostro percorso, non dovete vergognarvi dei vostri errori, ma esserne fieri per la lezione che vi verrà data, non abbiate paura di sbagliare mai. Focalizzatevi sulle vostre partite senza paragonarvi agli altri, siate voi stessi e siate felici di arbitrare”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri