Giordano della CAN D: “Fondamentale la capacità di lettura della gara”

Giordano della CAN D: “Fondamentale la capacità di lettura della gara”

Sezione di Marsala

“Una delle doti di un buon arbitro è la capacità di lettura della gara”. E’ stato questo il concetto principale che Michele Giordano, Componente della Commissione Arbitri Nazionale per la Serie D, ha voluto trasmettere ai presenti durante la riunione tecnica del 13 dicembre nella sala ‘Diego Montalto’ della Sezione di Marsala.

In apertura, il Presidente della Sezione di Marsala Biagio Girlando e l’ospite hanno consegnato, da parte del Presidente Alfredo Trentalange e del Comitato Nazionale dell’AIA, una pergamena all’arbitro benemerito Antonino Marino, per aver raggiunto il traguardo di 60 anni tessera.

Marino, già Presidente della sezione di Marsala, ha svolto un’intensa attività tecnica, che ha avuto l’apice negli anni Ottanta come ‘guardalinee’ in Serie A.

Dopo la premiazione, Michele Giordano ha intrattenuto e coinvolto i partecipanti alla riunione con una serie di clip video, andando ad analizzare vari aspetti della prestazione dell’arbitro, tra cui la lettura tecnica e disciplinare della gara. “E’ importante riuscire ad individuare nell’immediato le principali criticità sul terreno di gioco durante una partita”, ha affermato Giordano.

Interessanti, inoltre, altre situazioni mostrate alla platea, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra, indispensabile per un’ottimale direzione di gara da parte della terna arbitrale.

In conclusione, ha ripreso la parola il Presidente Sezionale Girlando, ringraziando l’ospite per la lezione impartita a tutti i presenti, specialmente ai numerosi giovani fischietti in platea, i quali certamente hanno avuto modo di trarre insegnamento dai tanti spunti di crescita arbitrale esposti durante la serata.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri