Sezione di Nuoro
Nuova Stagione Sportiva alle porte e nuovo inizio per gli arbitri appartenenti alla Sezione AIA di Nuoro: come di consueto, prima dell’inizio dell’anno scolastico, si è tenuto il raduno precampionato, una valida occasione per gli associati a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale per mettere alla prova la propria preparazione atletica e conoscenza regolamentare.
Domenica 10 settembre i ragazzi si sono ritrovati di buon mattino al Campo CONI di Nuoro, accolti dal Presidente Sezionale Giuseppe Bertulu e dai Componenti del Consiglio Direttivo per la prima parte di lavoro sul campo.
Dopo un breve saluto è avvenuta la consegna delle nuove divise arbitrali: il tempo di indossarla e subito tutti in pista per il riscaldamento in vista dei test atletici, svolti sotto gli occhi attenti del referente atletico Francesco Succu. Tanto i neo immessi quanto i veterani hanno superato le prove, con un briciolo di ansia iniziale andata ad affievolirsi ad ogni navetta.
L’attività è poi proseguita con una lezione di tattica in mezzo al campo, nella quale sono state simulate diverse azioni di gioco. Gli arbitri sono stati così chiamati ad effettuare i movimenti e ad adottare i posizionamenti che dovranno riproporre durante le partite in quelle specifiche circostanze.
Nel primo pomeriggio il Presidente Bertulu ha introdotto l’ospite della giornata, il Componente del Settore Tecnico Arbitrale Antonio Marongiu, che ha presentato e spiegato nei minimi dettagli le modifiche regolamentari contenute nella Circolare n.1 2023/2024, per poi sottoporre i presenti ai quiz tecnici.
Arbitri e osservatori sono stati quindi suddivisi in due gruppi distinti. I primi sono rimasti in aula con il Componente dell’Organo Tecnico Sezionale, Federico Cosseddu, che ha mostrato loro diversi filmati di incontri locali e nazionali da analizzare. Gli osservatori, invece, si sono spostati nella sala adiacente con il Presidente Bertulu, con il quale hanno affrontato le principali criticità emerse nella Stagione precedente e le modalità di compilazione della relazione. Al termine della giornata, infine, sono stati premiati gli arbitri che hanno ottenuto i migliori risultati durante le prove atletiche e regolamentari.
In chiusura Bertulu, dopo aver ringraziato tutti i presenti, ha augurato loro una Stagione ricca di soddisfazioni, ricordando ai giovani arbitri l’importanza dell’allenamento e dello studio regolamentare “per poter scendere in campo sereni”.
In copertina, foto di gruppo degli arbitri nuoresi.
In gallery:
1, 2: lo svolgimento dei test atletici;
3: i lavori in aula.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)