Il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina, in occasione del 47° Congresso Ordinario che si è tenuto a Lisbona, è stato nominato vicepresidente della UEFA. Gravina era già Membro del Comitato Esecutivo del massimo organismo calcistico europeo dall’aprile 2021.
“Ringrazio Ceferin e i colleghi della UEFA per questo prestigioso incarico – ha dichiarato Gravina – che rappresenta un segnale di fiducia importante, sia a livello personale che per la Federazione. In questi ultimi anni, sia in Comitato Esecutivo che nelle Commissioni, abbiamo lavorato incessantemente, con grande serietà e spirito di collaborazione per lo sviluppo del calcio europeo, facendo squadra e affrontando temi di estrema complessità. Continueremo a farlo con la stessa passione e la stessa abnegazione per affrontare le grandi sfide che attendono il calcio continentale”.
Durante il Congresso Aleksander Ceferin è stato rieletto all’unanimità alla presidenza della UEFA per i prossimi quattro anni. Eletto una prima volta nel settembre 2016 e poi riconfermato nel febbraio 2019, il dirigente sloveno si presentava all’elezione da candidato unico. “Proteggere questo gioco – ha detto Ceferin - è la nostra missione. Il nostro obiettivo. Il nostro scopo. La nostra ragion d'essere. Siamo stati eletti e abbiamo il dovere di dare l'esempio. Non dobbiamo mai dimenticarlo. Tutti noi”. Alla vicepresidenza, insieme a Gabriele Gravina, è stata nominata la dirigente gallese Laura McAllister. Nel Comitato Esecutivo sono stati eletti Armand Duka (ALB), Jesper Møller Christensen (DEN), Petr Fousek (CZE), Levan Kobiashvili (GEO), Luis Rubiales (ESP), Philippe Diallo (FRA) e Andrii Pavelko (UCR).
A Gabriele Gravina i complimenti e gli auguri da parte del Vice Presidente dell'AIA Duccio Baglioni e del Comitato Nazionale a nome di tutta l'Associazione Italiana Arbitri.
(Nella foto - fonte figc.it - Aleksander Ceferin e Gabriele Gravina)
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)