Gli osservatori della CON Professionisti a Sportilia per il raduno di inizio Stagione Sportiva

Gli osservatori della CON Professionisti a Sportilia per il raduno di inizio Stagione Sportiva

CON Professionisti

I cento osservatori della CON Prof, deputati a visionare partite di Serie A, B e C, si sono riuniti da oggi a Sportilia per il tradizionale raduno precampionato. In programma tre giornate di studio per analizzare il lavoro svolto la scorsa Stagione Sportiva e programmare quella che sta iniziando. Il raduno vede la presenza dei vertici dell’AIA, che lo scorso anno hanno istituito le Commissioni Nazionali Osservatori, considerate una delle principali novità messe in campo.

Quello che sembrava un sogno di giustizia, nato da lontano, oggi è diventato una realtà – ha esordito il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange - Mi fa particolarmente piacere poi che questa riunione si svolga in una sala intitolata a Stefano Farina. Sentitevi tutti protagonisti di questo sogno, che fa parte di un percorso che andrà avanti. Questo per noi è motivo di grande orgoglio. Avete la responsabilità di giudicare gli arbitri e gli assistenti, facendo selezione per il futuro ed andando ad incidere nella carriera e anche nella vita delle persone. Sentitevi forti e autorevoli, siete una risorsa di grande spessore. Il vostro impegno porterà di sicuro frutti importanti. Vi auguro buon lavoro nel segno della continuità di quanto già fatto nella scorsa Stagione Sportiva”.

Questa è la Commissione più importante della nostra Associazione – è intervenuto il Vice Presidente dell’AIA Duccio Baglioni - Negli spogliatoi portate anche la forza della nostra Associazione. Questa Commissione, con una squadra verso la quale c’è grande fiducia, ha il pieno appoggio della dirigenza”.

Il Responsabile della CON Prof Luigi Stella ha poi mostrato alcuni dati statistici che hanno evidenziato le statistiche, relative alla passata Stagione Sportiva, sulle valutazioni di arbitri e assistenti in Serie A, B e C. “Ho sempre sentito l’AIA vicina – ha detto Stella - Questa è una Commissione che, per tutelare gli arbitri bravi, vuole fornire la fotografia vera di chi va in campo. Nella scorsa Stagione Sportiva è stata importante la sinergia creata con la CAN e la CAN C. Stessa sinergia c’è stata anche con le altre Commissioni Osservatori Nazionali”. In aula erano presenti tutti i Componenti della CON Professionisti: Stefano Calabrese, Francesco Milardi, Tarcisio Serena e Riccardo Tozzi.

Quella delle Commissioni Osservatori Nazionali è una strada che ci proietta in avanti e dalla quale non torneremo indietro – ha detto il Componente del Comitato Nazionale dell'AIA Carlo PacificiI risultati emersi dalla prima Stagione Sportiva sono veramente importanti, a vantaggio degli arbitri che arrivano in vetta e che si giocano la permanenza in queste categorie di vertice”.

Presente al raduno anche il Settore Tecnico, con il Responsabile Matteo Trefoloni, uno dei suoi Vice Luca Ciancaleoni, il Responsabile del modulo Regolamento Marco Landucci ed il Coordinatore Marco Falso. Durante la prima giornata è stata infatti illustrata la Circolare 1, sono stati svolti i quiz regolamentari ed i video test, ed è stata approfondita la lettura interpretativa del fuorigioco, con i chiarimenti sulle linee guida per la distinzione, ai fini della valutazione, tra giocate intenzionali e non intenzionali. “Proseguiamo con il lavoro intrapreso lo scorso anno – è intervenuto Matteo Trefoloni - Faremo un lavoro con tutti i Responsabili degli osservatori per far passare messaggi coerenti di unione e la CON Prof in questo potrà dare un aiuto prezioso. Ripartiamo quindi con ancora più forza e con la volontà di creare una linea comune che possa arrivare a tutti con un messaggio uniforme”.

In qualità di ospite era presente il Responsabile della CON Beach Soccer Michele Conti. “E’ per me un piacere ed un onore poter partecipare a questo progetto – ha detto – Il Comitato Nazionale ci ha guidato nel percorso già da subito, con una serie di riunioni. Anche gli osservatori della CON BS si sentono ora più valorizzati e responsabilizzati nella crescita degli arbitri”.

La prima giornata si è conclusa con la visione collettiva di una partita di Serie A, sulla quale gli osservatori si sono dovuti esprimere con una valutazione della prestazione arbitrale, che sarà domani oggetto di analisi e confronto. In mattinata invece, appena giunti a Sportilia, gli osservatori si erano sottoposti al controllo del visus con Carlo Cappelli e Salvatore Mosca del Modulo Bio Medico. L'organizzazione del raduno è stata curata da Enrico Ciuffa e Vittorio Filabozzi della Segreteria della CON Prof.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri