Gli osservatori della CON Professionisti in raduno. Stella: "Due giornate di alti contenuti tecnici"

Gli osservatori della CON Professionisti in raduno. Stella:

Commissione Osservatori Nazionale Professionisti

Questo è stato un raduno di alti contenuti tecnici. State portando avanti un grande lavoro del quale siamo orgogliosi”. Così il Responsabile Luigi Stella, rivolgendosi agli osservatori della CON Professionisti, ha chiuso il raduno di metà Campionato che si è svolto a Varese. Due giorni in cui l’organico ha avuto modo di confrontarsi, crescere e formarsi sotto il profilo tecnico. Questo grazie alle numerose riunioni, con le lezioni tenute anche dai Responsabili della CAN, della CAN C e del Settore Tecnico. Alla prima giornata ha partecipato anche il Componente del Comitato Nazionale dell’AIA Alberto Zaroli, nella seconda è invece intervenuto come ospite il Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale Dilettanti Luca Gaggero.

Il livello di discussione emerso durante i lavori di gruppo è stato altissimo – ha aggiunto Stella - Gli osservatori della CON Professionisti sono i cento più bravi d’Italia. Ricordiamoci sempre che valutare e assumersene la responsabilità è una delle cose più difficili. Andremo quindi avanti in questa maniera. Nulla si improvvisa. Dietro a tutto questo c’è un grande lavoro, studio e riflessioni per il futuro. Un ringraziamento va agli ex osservatori della CAN che, avendo ben chiaro il progetto della CON, stanno dando spazio ai più giovani, che magari solo pochi anni fa visionavano partite in Serie D”.

Dopo le riunioni del primo giorno, tenute da Gianluca Rocchi e Domenico Messina (CAN) e da Matteo Trefoloni (Settore Tecnico), oggi gli osservatori hanno potuto assistere in aula ad un’approfondita lezione di Maurizio Ciampi (CAN C). Molti i temi affrontati di tipo sia tecnico sia disciplinare.

Un altro momento formativo importante è stato quello che ha visto l’illustrazione di numerosi filmati da parte del Componente della CON Prof Riccardo Tozzi che, insieme a Luigi Stella, ne ha esaminato le prestazioni arbitrali tra punti di forza e aree di miglioramento. “Questo è un gruppo di grande qualità ed esperienza” ha concluso Tozzi al termine della riunione.

A prendere la parola sono poi stati i vari Componenti della Commissione. “L’obiettivo è quello di far crescere il gruppo – ha dichiarato Tarcisio Serena - Essere qui rappresenta un nuovo step in questo senso. Non c’è partita di Serie A che possa appagare come un ringraziamento da parte di un arbitro per averlo fatto crescere”. Sulla stessa linea anche Francesco Milardi: “Gli arbitri vedono nell’osservatore la figura che porta delle verità e ne riconosce il ruolo - ha detto - La responsabilità cresce quando si va a valutare un ragazzo. Negli osservatori c’è un grande senso di appartenenza. Se si svolge il proprio lavoro con coscienza, verrà infatti sempre riconosciuto il valore e l’impegno”. Stefano Calabrese, rivolgendosi agli osservatori e riprendendo le parole del famoso discorso di Gianluca Vialli, ha aggiunto: “Per noi quelli che vanno nell’arena siete voi. I risultati emersi dai lavori di gruppo, hanno testimoniato come la vostra qualità sia alta”.

Un saluto speciale è giunto infine dal Responsabile della CON Dilettanti, Luca Gaggero, che ha ribadito il legame tra le due Commissioni. “La CON Dil e la CON Prof appartengono alla stessa squadra e gli obiettivi sono comuni – ha detto – Da subito ho considerato il primo gruppo come la primavera del secondo e per questo applica il medesimo ‘modulo di gioco’. Abbiamo una generazione di osservatori giovani, bravi e vogliosi di fare bene”. Le risultanze dei quiz regolamentari, effettuati il giorno precedente, sono state affidate al Vice Responsabile del Settore Tecnico Luca Ciancaleoni.

Tutti i presenti hanno infine rivolto un ringraziamento alla Segreteria della CON Professionisti, Enrico Ciuffa e Vittorio Filabozzi, per l’organizzazione delle due giornate e alla Sezione di Varese che con il proprio Presidente Roberto Arcari Farinetti aveva dato il benvenuto in apertura di raduno.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri