Gli stage per arbitri di Prima Categoria e futsal concludono la serie di raduni precampionato

Gli stage per arbitri di Prima Categoria e futsal concludono la serie di raduni precampionato

CRA Abruzzo

“Lo scopo di ogni raduno è quello di trasmettere concetti che poi dovranno essere applicati sul campo. È inevitabile commettere degli errori, ma sappiate che noi saremo sempre pronti a supportarvi e aiutarvi per migliorare. Arbitrate con serietà, rispettando tutte le componenti del mondo calcistico e i vostri osservatori”. Con queste parole, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Abruzzo, Giuseppe De Santis, ha aperto la due giorni di stage di inizio Stagione che ha visto protagonisti, in due sessioni, gli arbitri di Prima Categoria e i ragazzi e le ragazze impegnati nel futsal.

I raduni si sono svolti nei giorni 16 e 17 settembre presso la sala conferenze dell’hotel Canadian a L’Aquila.

Sabato 16 è stato il giorno dedicato agli arbitri di Prima Categoria che, dopo aver svolto i consueti test atletici presso il campo federale ‘Mancini’, hanno iniziato i lavori d’aula. Il Presidente De Santis ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro del Settore Tecnico dell’AIA, rappresentato in aula dal Componente Pietro Feliciani, definendolo “un punto di riferimento per tutti”. A seguire è intervenuto il responsabile della Prima Categoria, Emanuele Di Federico, che ha impartito le disposizioni tecniche e posto il focus sullo spostamento e posizionamento, per poi ricordare quanto siano importanti i comportamenti: “Accettiamo lo sbaglio sul campo ma non deve mai mancare di rispetto a nessuno”.  

Pietro Feliciani ha invece trattato le modifiche regolamentari introdotte dalla Circolare n. 1dell’IFAB per poi trattare i gravi falli di gioco e i falli di mano.

In conclusione, il Presidente De Santis ha voluto mettere in risalto la presenza di alcuni ragazzi appartenenti all’Organo Tecnico Sezionale: “Abbiamo fortemente voluto la vostra presenza. Ci auguriamo che presto possiate essere inseriti nell’Organo Tecnico Regionale. Sono certo che questo raduno possa essere, per voi, altamente motivazionale”. Ha poi ringraziato i Presidenti e dirigenti sezionali presenti: “Il nostro è un autentico gioco di squadra, dobbiamo continuare così”.

Domenica 17 settembre, presso l’ ‘Area Sport’ di Monticchio, si sono svolti i test atletici per gli arbitri impegnati nel calcio a 5. Una volta in aula, il raduno è stato aperto dal Presidente De Santis: “Questo è il nostro spogliatoio, vogliamo che ci sia la massima trasparenza: possiamo dirci tutto!”.

Successivamente, ha preso la parola Manuela Di Fabbi, responsabile regionale del Calcio a 5, che ha dato disposizioni tecniche ricordando la centralità dei comportamenti: “Dobbiamo trovare l’origine dell’errore sul campo. Evitiamo alibi”. A seguire, è intervenuto il Componente del Settore Tecnico Mario Pavoncelli, che ha posto l’accento sulle trattenute e somministrato i quiz regolamentari.

L’ultimo intervento è stato del Presidente De Santis che ha invitato arbitri ed osservatori a portare il calcio a 5 nelle proprie sezioni: “Siate testimoni della vostra passione, fate capire che il futsal è un mondo ricco di opportunità!”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri