Il benvenuto a undici nuovi fischietti frutto del Corso Arbitri Nazionale

Il benvenuto a undici nuovi fischietti frutto del Corso Arbitri Nazionale

Sezione di Lucca

È terminato il secondo Corso Arbitri Nazionale organizzato dalla Sezione di Lucca per l’anno 2022. Le lezioni tecniche agli iscritti, che si sono tenute in presenza presso i locali sezionali e in modalità a distanza, sono state impartite ai candidati grazie al lavoro del Referente per il Corso Arbitri Guido Baldassari e degli arbitri regionali Cristiano Biagini, Tommaso Bassetti e Francesco Castorina, il tutto sotto il coordinamento del Presidente Sezionale Antonio Ruffo e del Segretario Nicola Lazzareschi.

Nelle otto settimane di lezioni, i colleghi istruttori e i giovani aspiranti arbitri hanno analizzato e studiato il regolamento del giuoco del calcio e imparato a conoscere quello associativo; ai vari incontri di carattere tecnico si sono aggiunte la partecipazione alle sedute al polo di allenamento e le presenze alle Riunioni Tecniche Obbligatorie che si sono svolte nel periodo delle lezioni, per preparare i ragazzi non soltanto all’esame finale, ma ad approcciarsi correttamente alla loro futura attività, imparando a conoscerla sotto tutte le sue diverse sfaccettature.

Tutti i neo-fischietti hanno superato brillantemente l’esame rispondendo correttamente alle domande della commissione d’esame, formata dai Componenti del Comitato Regionale Arbitri Toscana Paolo Braccini e Riccardo Bianchi. Questi i nomi degli undici nuovi associati che andranno ad arricchire il gruppo degli arbitri lucchesi in forza a livello provinciale: Francesco Benvenuti, Niccolò Giuliani, Timothee Leli, Tommaso Lippi, Giuseppe Nanei, Anna Nanini, Luca Roberti, Giuseppe Romagnoli, Giulio Sanzò, Francesco Stagnitto, Giacomo Vanni.

 

In foto il gruppo dei nuovi arbitri lucchesi insieme ai loro istruttori, al presidente Ruffo e ai Componenti della CRA Toscana.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri