Sezione di Faenza
La scorsa Riunione tecnica è stata occasione di grande formazione per gli arbitri faentini, con la visita di Angelo Galante, Responsabile della Commissione Arbitri di Calcio a 5 Elite e dunque designatore della Serie A maschile e femminile di futsal.
Galante ha ripercorso la sua carriera arbitrale, dagli esordi nella Sezione di Ancona fino alla pluriennale esperienza nei massimi campionati nazionali ed internazionali e all'attuale dirigenza della categoria élite.
Il futsal è un mondo dinamico ed in continua evoluzione, che richiama sempre più appassionati a livello globale ed il cui regolamento è stato variato ben quattro volte negli ultimi anni, ha ricordato Galante, che auspica anche che questo sport possa in futuro essere ammesso a pieno titolo fra gli sport olimpici, dato il suo recente inserimento ai Giochi Olimpici Giovanili Estivi di Buenos Aires del 2018.
"Il calcio è gioia e passione e questi valori ci accompagnano in tutto il percorso arbitrale, dove occorre essere sin da subito professionisti in un mondo di dilettanti" le parole di Angelo, che ha proseguito ricordando che "dobbiamo poter contare su una preparazione atletica e regolamentare, che garantisca prestazioni arbitrali solide, accompagnate da una gestualità e presenza in campo affidabile agli occhi di calciatori, dirigenti e pubblico": spunti di riflessione importante per i ragazzi presenti alla riunione, chiamati sempre a lavorare su aspetti psicologici, tecnici e motivazionali per ambire a dirigere partite di cartello in campionati sempre più impegnativi.
Alla riunione hanno presenziato, oltre al Presidente di Faenza Maurizio Marchesi, anche i Presidenti delle Sezioni di Imola Luca Marzari e di Finale Emilia Luca Mestieri, e inoltre il Responsabile della Commissione Nazionale degli Osservatori di Beach Soccer Michele Conti e Tito Stampacchia, Componente della Commissione Nazionale del Calcio a 5.
In copertina: Galante davanti alla platea
In fotogallery
1: Marchesi con Galante
2: Galante con Conte, Stampacchia e i presidenti di sezione intervenuti
3: platea della riunione
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)