Il Presidente Carlo Pacifici al raduno di Lissone: “Il gruppo VAR è un’eccellenza a livello mondiale”

Il Presidente Carlo Pacifici al raduno di Lissone: “Il gruppo VAR  è un’eccellenza a livello mondiale”

Questo gruppo VAR è un’eccellenza a livello mondiale. Abbiamo la possibilità di essere un punto di riferimento per le altre Federazioni”. Così il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Carlo Pacifici ha aperto il proprio intervento al raduno dei Video Match Officials svolto presso il Centro VAR a Lissone. Ad accompagnarlo anche il Vice Presidente dell’AIA Alberto Zaroli. Un momento di incontro e di riflessione su un ruolo sempre più importante nel calcio moderno, per il supporto che fornisce all’arbitro presente sul terreno di giuoco.

Dopo aver incontrato ieri a Coverciano gli arbitri di Serie A e B – ha detto Zaroli – Oggi siamo voluti venire a visitare il centro VAR di Lissone. Qui viene svolto un lavoro eccezionale da parte di un gruppo che ha competenze che potranno essere in futuro anche esportate all’estero. Da parte nostra cercheremo di dare sempre il maggior supporto possibile”.

Durante il raduno i Video Match Officials, arbitri e assistenti, hanno effettuato un lavoro di analisi sugli episodi verificatesi nelle ultime giornate dei Campionati di Serie A e B. Ad esaminare le varie dinamiche tecniche sono stati il Responsabile della CAN Gianluca Rocchi ed il Componente Andrea Gervasoni. “Questo è un gruppo di specialisti che sta lavorando molto bene e la cui qualità è riconosciuta anche a livello internazionale, come testimoniato dalla nomina ad inizio anno di Aleandro Di Paolo che è andato ad aggiungersi alla lista dei VMO FIFA” ha detto Rocchi.

Il calcio sta vivendo in questi anni una grande innovazione tecnica – ha aggiunto il Presidente Pacifici – Questo di Lissone è un centro di assoluta eccellenza che ci potrà servire anche in chiave futura per portare all’esterno le nostre esperienze ed il know how che abbiamo acquisito. Portiamo avanti con Gianluca Rocchi un lavoro di prospettiva. I risultati della professionalità dimostrata dai Video Match Officials italiani sono evidenti. L’obiettivo è quello di arrivare ad un gruppo di 20 VMO, qualificato e di esperienza, per dare un supporto sempre più di alto livello agli arbitri in campo”.

Come già sottolineato ieri, in occasione dell'incontro a Coverciano con gli arbitri della CAN, è stata ricordata con soddisfazione la notizia dell'annullamento della sanzione di inibizione per tre mesi per l'ex Presidente Alfredo Trentalange.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri