Il Presidente Pamisano ai nuovi arbitri: “Sempre tenaci e impegnatevi al massimo”

Il Presidente Pamisano ai nuovi arbitri: “Sempre tenaci e impegnatevi al massimo”

Sezione di Brindisi

Nel pomeriggio del 3 marzo si è svolto presso la Sezione AIA di Brindisi l’esame per nuovi arbitri, che ha consentito il reclutamento di 10 neo associati.

Il Corso preparatorio allo svolgimento dell’esame finale, effettuatosi da metà dicembre fino a metà febbraio con una frequenza di due incontri settimanali, si è svolto prettamente tramite riunioni in videoconferenza. Le ultime lezioni, basate sul ripasso, sul chiarimento dei vari dubbi e sulle simulazioni della prova d’esame, si sono tenute in presenza presso i locali sezionali.

Il percorso formativo è stato condotto da Mario Cantoro, arbitro del Comitato Regionale Puglia, che con dedizione e competenza ha istruito gli aspiranti arbitri, fornendo loro una solida base di partenza.

La Commissione d’esame era costituita dal Presidente Riccardo Panarese, Componente del CRA; dal Presidente di Sezione Giuseppe Palmisano e dall’ex Presidente sezionale Pasquale Santoro. Ha svolto la funzione di segretario Mario Cantoro.

Ha aperto i lavori Palmisano, che ha elogiato i ragazzi per l’impegno e l’interesse manifestato durante lo svolgimento del corso di preparazione e ha fatto loro presente quanto sia affascinante e stimolante svolgere il ruolo di arbitro. Successivamente il Componente di ‘casa’ del Settore Tecnico dell’AIA, Angelo Binetti, ha illustrato le modalità di svolgimento dell’esame.

Le prove si sono svolte in due fasi. Nella prima gli aspiranti arbitri hanno eseguito un test di 20 domande a risposta multipla. Nella seconda si è svolto il colloquio orale, durante il quale ciascun ragazzo rispondeva dapprima a domande sul regolamento e successivamente, dopo aver visionato dei filmati, si esprimeva sui provvedimenti tecnici e disciplinari da adottare per lo specifico episodio analizzato.

Conclusosi l’esame ha preso la parola l’arbitro internazionale di ‘casa’ Marco di Bello, che ha iniziato il suo intervento esortando i giovani neo arbitri a non abbattersi mai quando si incontrano difficoltà e a dare tutto per superarle e farsi valere. Ha poi aggiunto: “Vivetevi appieno questa esperienza e date il massimo per raggiungere i traguardi prefissati. Solo così domani non avrete alcun rimpianto”.

Successivamente è intervenuto Panarese che dopo essersi congratulato con i ragazzi per la preparazione teorica dimostrata, gli ha esortati ad impegnarsi al massimo per poter raggiungere le mete sperate.

Prima di congedare i presenti Palmisano ha così concluso: ”Sono felice di accogliervi nella nostra famiglia. Ricordatevi che frequentare la Sezione vi può far migliorare e vi può far crescere, perché qui troverete gente esperta e appassionata che vi supporta nei dubbi e nelle difficoltà e che vi aiuta a far tesoro degli errori. Impegnatevi sempre al massimo sia sotto il profilo atletico e tecnico; reagite sempre con tenacia alle difficoltà. Con questa impostazione potrete affrontare questo percorso con soddisfazione”.

Questi i neo arbitri: Alessandro Marseglia, Alessio Mitrugno, Gabriele Ignone, Gabriel Turco, Iacopo Passiante, Ivo Dambrosia, Luigi Sconosciuto, Matteo Giuseppe Pugliese, Mattia Barletta, Thomas Stasi.

 

In copertina la commissione assieme ai neo arbitri

In gallery:

1,2: Marco di Bello durante il suo intervento

3: Il Presidente Palmisano durante il discorso finale

4: Il Presidente di Commissione Panarese assieme a Palmisano durante i saluti finali

5: Il Componente del Settore Tecnico Angelo Binetti mentre illustra ai ragazzi le modalità di svolgimento dell’esame

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri