Sezione di Carrara, Sezione di Pistoia
La Stagione dei fischietti apuani e pistoiesi riparte dal villaggio sportivo de “Il Ciocco” nel comune di Barga (LU), tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano. Un raduno congiunto nel segno di un’amicizia che negli anni ha già visto le due Sezioni toscane lavorare insieme per la crescita dei propri arbitri.
Due giorni di intenso lavoro, dal 23 al 24 settembre, con protagonisti oltre 90 associati, tra direttori di gara e osservatori arbitrali, agli ordini dei rispettivi Presidenti di Sezione, Francesco Cecchini (Carrara) e Massimo Doni (Pistoia).
“Guardatevi intorno e rendetevi conto di dove vi trovate. Un domani ripenserete a questi giorni con piacere. E non dimenticate mai di divertirvi”. Con queste parole Doni ha dato il fischio d’inizio all’appuntamento, seguito da Cecchini: “Per essere qui abbiamo fatto un investimento importante: la vostra numerosa presenza è la risposta più bella. Non perdete l’occasione di conoscervi, ma soprattutto confrontatevi”.
Ad impreziosire il raduno la presenza del Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Toscana, Tiziano Reni: “Vi aspettiamo in Regione. Le vostre Sezioni stanno investendo e lavorano su di voi. Senza passione e divertimento però non si va da nessuna parte. Rimboccatevi le maniche e credeteci. Ambite sempre di più a un obiettivo che oggi vi sembra lontano, ma fidatevi che il domani è vicino”. Dello stesso avviso anche il Vice Presidente regionale Lorenzo Ciardelli: “In questo sport servono una passione e una fame costante e continua. Se siete qua è perché avete passione, siate in grado di mantenerla e coltivarla. Cercatela sempre in ciò che fate, dentro e fuori dal campo”.
Il lavoro in aula ha visto il supporto del Componente del Settore Tecnico Arbitrale Massimiliano Luporini, che ha illustrato la Circolare n.1 con le novità regolamentari e ha sottoposto i presenti ai quiz per verificare la loro preparazione sul Regolamento del Giuoco del Calcio.
Spazio poi al campo con l’effettuazione dei test atletici e una lezione dimostrativa sullo spostamento e i vari posizionamenti sul terreno di gioco.
Non sono mancati i momenti conviviali con una serata in cui i fischietti sono stati protagonisti di un gioco a gruppi con domande tecniche, oltre a una passeggiata mattutina tra le bellezze circostanti.
Una due giorni in cui gli arbitri apuani e pistoiesi hanno potuto godere di una location d’eccezione come quella de “Il Ciocco”, teatro negli anni dei ritiri della Nazionale italiana di calcio e di altre squadre di club blasonate, pronti e carichi per affrontare al meglio la lunga Stagione Sportiva 2023/2024.
In copertina, la foto di gruppo a chiusura del raduno.
In gallery:
1. Cecchini e Doni omaggiano Reni e Ciardelli;
2. Cecchini e Doni omaggiano Luporini;
3. Una vista dell’aula;
4. Foto di gruppo prima dei test atletici;
5. Un momento durante i test atletici;
6. Foto di gruppo sul terreno di gioco.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)