CRA Lombardia
“Vi trovate in un momento storico unico e irripetibile, che va sfruttato al massimo. Dobbiamo sempre avere in mente che ‘volere è potere’ e il tempo è un fattore determinante per quello che ambite a voler fare. Avete iniziato a lavorare e i primi traguardi iniziano ad essere raggiunti. Ci aspettiamo molto lavoro da parte vostra consce del fatto che per qualsiasi cosa ci siamo noi alle vostre spalle ad aiutarvi”. Queste le parole con il cui il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia ha aperto il secondo incontro del progetto Woman Referee presso la Sezione di Seregno.
Il progetto, arrivato alla sua seconda edizione, interessa le associate di tutte le Sezioni del territorio regionale e le porta ad incontrarsi in diversi appuntamenti durante tutta la Stagione Sportiva per lavorare in gruppo su tecnica, tattica, preparazione atletica, ma anche per fare esperienze personali e associative. Con il coordinamento della Commissione CRA e, in particolare, del Responsabile del progetto Biagio Muscella, le giovani associate hanno lavorato anche con le proprie colleghe in organico regionale e, nei due incontri di Lodi e Seregno, insieme a Gianni Bizzotto, Componente del Modulo Preparazione Atletica, e al dietista Giuseppe Cucinotta, hanno appreso la metodologia di preparazione atletica e nutrizionale adattata alle caratteristiche del corpo femminile al fine di migliorare e massimizzare le proprie prestazioni sportive.
Importante il lavoro svolto sul campo grazie anche all’aiuto degli associati delle due Sezioni, per sviluppare la sensibilità tecnico tattica sul terreno di giuoco attraverso la simulazione di situazioni reali.
In aula significativa la presenza dei Componenti del Comitato Nazionale dell’AIA, Katia Senesi e Alberto Zaroli, che hanno seguito con costanza il lavoro delle associate lombarde e hanno trasmesso il proprio messaggio.
“C’è un investimento su di voi e nessuna è qua per caso. - ha detto Senesi - Fissate voi stesse i vostri obiettivi, nessuno di noi è qua per fermarvi o per decidere sul vostro futuro. Abbiate sempre a mente che il lavoro batte il talento se il talento non lavora, non sprecate queste opportunità perché fate parte di un’Associazione che rispetto a quelle estere è avanti su questo tema e siete in un CRA che porta avanti un progetto trainante a livello nazionale per qualità, continuità e presenze”.
Spazio anche per la tecnica con la match analysis delle gare delle stesse associate presenti insieme a Muscella. A chiudere le giornate il ringraziamento del Presidente Emilio Ostinelli ai Presidenti delle Sezione di Seregno e Lodi, Stefano Annoni e Andrea Boninella, insieme al messaggio per le associate: “Ci stiamo mettendo completamente a vostra disposizione per offrirvi tutti gli strumenti necessari a permettervi di alzare l’asticella. Ora tocca a voi”.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)