Il raduno di fine Stagione per i 58 Talent Assistenti ed i 27 Mentor

Il raduno di fine Stagione per i 58 Talent Assistenti ed i 27 Mentor

Modulo Talent&Mentor

Questo è un progetto importante in termini di crescita e formazione”. Così Matteo Trefoloni, Responsabile del Settore Tecnico, ha aperto il raduno di fine Stagione Sportiva dei Talent Assistenti. All’incontro, effettuato in videoconferenza, hanno partecipato i 58 Talent selezionati quest’anno ed i 27 Mentor di tutti i Comitati Regionali e Provinciali italiani.

L’incontro odierno serve per fare un’analisi del percorso effettuato e capire cosa poter mettere in pratica sul terreno di giuoco – ha aggiunto Trefoloni - Il lavoro svolto nei mesi scorsi ha riguardato sia una parte teorico didattica, sia di campo insieme ai vostri Mentor che ringrazio per l’impegno dimostrato. Sfruttate questa occasione per gli obiettivi che vi siete prefissati”.

La parola è poi passata ai due Viceresponsabili Gianluca Vuoto e Renato Faverani, per una lezione tecnica dedicata al ruolo dell’assistente arbitrale. In particolare Gianluca Vuoto, attraverso l’ausilio di alcuni filmati relativi ai Campionati di competenza degli stessi Talent collegati, ha concentrato il focus sul fuorigioco e sui concetti di impatto e contesa. “E’ necessario stare sempre sul pezzo, senza avere cali di concentrazione e attenzione – ha detto – Bisogna aspettarsi sempre l’inaspettato ed avere la consapevolezza tecnica del ruolo. E’ importante la conoscenza della teoria che deve essere poi applicata alla pratica. Ricordatevi sempre l’onore ma anche l’onere nell’aver ricevuto quest’anno il ruolo di Talent”.

Renato Faverani ha invece trattato il tema del teamwork, sempre più importante nell’arbitraggio moderno. “Un assistente di qualità deve essere pronto, anche in un’azione unica, ad effettuare valutazioni plurime – ha detto – deve poi attenzionare le dinamiche di giuoco nei propri pressi, per dare all’arbitro la necessaria collaborazione in maniera totale, fornendo un ‘pacchetto completo’ dal provvedimento tecnico a quello disciplinare”.

Siamo in chiusura di un ciclo iniziato nel momento in cui i CRA e CPA hanno deciso di accendere la luce su di voi proponendovi per questo progetto – ha sottolineato, rivolgendosi ai presenti, la Responsabile del Modulo Talent&Mentor Valentina GaroffoloAvete svolto un grande lavoro tecnico, portato avanti attraverso i Mentor. Avete ricevuto una grande opportunità, che rappresenta un punto di partenza che vi deve proiettare verso nuovi orizzonti. Vivete e valorizzate il vostro percorso".

In collegamento anche gli altri Viceresponsabili del Settore Tecnico Cosimo Bolognino e Luca Ciancaleoni, e il Coordinatore Marco Falso.

(nella fotografia principale Matteo Trefoloni tra Renato Faverani e Gianluca Vuoto. Nelle altre foto alcuni momenti del raduno odierno e Valentina Garoffolo)

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri