Il Raduno precampionato a Sportilia nel segno della crescita e della condivisione

Il Raduno precampionato a Sportilia nel segno della crescita e della condivisione

CRA Toscana

“Sono il padrone del mio destino, capitano della mia anima”: la celebre frase di Nelson Mandela ha accompagnato i cinque giorni di raduno precampionato del Comitato Regionale Arbitri della Toscana. Per il secondo anno consecutivo la squadra capitanata dal Presidente Tiziano Reni si è ritrovata, dall’11 al 15 settembre, nel centro sportivo di Sportilia per preparare al meglio la stagione 2022/2023.

Un raduno all’insegna della crescita e della condivisione che ha visto, dopo il primo giorno di ritrovo dell’organico Futsal Calcio a 5, la presenza di oltre 200 associati nella stessa giornata, tra arbitri, assistenti e osservatori di Eccellenza e Promozione. Per poi lasciare spazio all’organico di Prima categoria negli ultimi due giorni di lavoro. I ragazzi del Calcio a 5 hanno avuto la sorpresa di condividere il lavoro con Pasquale Casale, Componente della Commissione Arbitri Calcio a 5, e con Francesco Peroni Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale Calcio a 5.

Il giorno seguente l’intero organico di Eccellenza e Promozione ha letteralmente invaso la sala “Stefano Farina”, abituata ad accogliere gli Organici nazionali, e gremita per l’occasione. Aula che è stata il fulcro del lavoro tecnico e umano della Commissione regionale e del Settore Tecnico dell’AIA con il Responsabile Matteo Trefoloni e il Componente Mario Baglivo.

Ad aprire i lavori Duccio Baglioni, Vice Presidente dell’AIA, che, oltre a portare i saluti del Presidente Alfredo Trentalange, ha sottolineato le importanti novità sui rimborsi e l’anticipo delle spese per arbitri e assistenti che dirigeranno partite del Settore Giovanile e della Lega Nazionale Dilettanti a livello regionale e provinciale. Baglioni ha poi omaggiato i presenti con la consegna di alcune polo. Baglioni ha tenuto poi ad omaggiare tutti i ragazzi del Futsal con la consegna della polo dell’AIA.

Presente all’appuntamento anche il Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi: “Noi del Comitato Nazionale quando andiamo ai raduni ci sentiamo dei privilegiati perché raccogliamo la vostra forza, ci nutriamo dei vostri sguardi e del vostro valore umano. In questi giorni siete qui perché rappresentate l’élite della Toscana. Vi chiediamo di dare sempre il massimo, soprattutto nei comportamenti: un rigore e un fuorigioco si possono sbagliare, noi vi difenderemo sempre, ma nei comportamenti non accettiamo errori.” Poi il ringraziamento ai Presidenti di Sezione: “Grazie perché siamo consapevoli delle difficoltà che affrontate quotidianamente.”

Ai momenti di aula si sono alternati quelli sul campo con test atletici e sedute di allenamento che hanno visto la sveglia suonare alle 5:30 del mattino. Poi una lezione su spostamento e posizionamento a cura dei Componenti Mirko Mangialardi, Davide Di Lorenzo e Riccardo Bianchi. Il tutto sotto gli occhi attenti dei cosiddetti arbitri stagisti, 25 giovani fischietti più promettenti dei vari organici Sezionali che hanno condiviso con i colleghi regionali i cinque giorni di raduno.

“Sono stati giorni di intenso lavoro - ha spiegato Reni - e la risposta del gruppo è stata straordinaria. Ancora una volta Sportilia ci ha dato l’occasione di guardare in faccia i nostri ragazzi, di trasmettere un unico messaggio con il fine di raggiungere tutti lo stesso obiettivo.”

In copertina la foto di rito dell’organico toscano di Eccellenza e Promozione nell’anfiteatro di Sportilia

In fotogallery:


1. I saluti del Vice Presidente Duccio Baglioni nel primo giorno di raduno;

2. La riunione del Responsabile del Settore Tecnico dell’AIA Matteo Trefoloni;

3. Luca Marconi, Componente del Comitato Nazionale, con il Presidente regionale Tiziano Reni;
4. I test atletici;

5. Posizionamento e spostamento sul terreno di gioco;

6. Il gruppo degli arbitri durante la seduta di allenamento;

7. Trefoloni riceve la t-shirt dell’AIA Toscana da Reni

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri