Il Vescovo alla ‘Pasqua dell’Arbitro’: “Sport espressione d’amicizia e di vicinanza fraterna”

Il Vescovo alla ‘Pasqua dell’Arbitro’: “Sport espressione d’amicizia e di vicinanza fraterna”

Sezione di Messina

Un clima familiare ed intimo, fondato sull’affetto sulla condivisione e sulla solidarietà. Sono stati gli elementi che hanno caratterizzato la ‘Pasqua dell’Arbitro’, una celebrazione eucaristica tenutasi, lo scorso 03 aprile, presso i locali della Sezione AIA di Messina.

Un’intensa liturgia, carica di significato, ha riunito attorno al Vescovo Monsisgnor Cesare Di Pietro tanti giovani arbitri e le loro famiglie. Per ogni associato, “l’AIA rappresenta la ‘Famiglia delle famiglie’, accomunate da ideali sportivi, religiosi, solidali, da stili di vita e forti legami di amicizia”.

Durante la Santa Messa, il Vescovo si è soffermato spesso sui valori umani che animano lo sport e, nello specifico, l’attività arbitrale. “Lo sport è espressione d’amicizia e di vicinanza attorno a delle regole del gioco, le quali non devono essere incrinate e sporcate dalla conflittualità”. Inoltre, attraverso sapienti collegamenti con il Vangelo del giorno, ha incoraggiato i giovani arbitri messinesi a vivere la propria esperienza con la massima dedizione, come dono gratuito di sé, sentendosi uniti da condivisione e fraternità, fattori che consentono di essere promozionali anche davanti alle fragilità che si possono riscontrare in campo.

Per questa occasione, inoltre, è stata effettuata una raccolta di viveri, in favore di alcune famiglie bisognose, promossa dal gruppo ecclesiale “Padre Nostro Padre di Tutti”, con il quale l’AIA, da una decina d’anni, ha instaurato un rapporto di solidale collaborazione.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri