Sezione di Parma
“Impegno e determinazione”. Queste le parole chiave che risuonano nella mente dei tanti giovani arbitri della Sezione AIA di Parma al termine del raduno precampionato svoltosi sabato 9 settembre. A pronunciarle è stato Edoardo Gianquinto, arbitro della Commissione Arbitri Nazionale di Serie C, che ha portato la propria esperienza e spronato i colleghi a dare di più sui campi di calcio ma non solo: “Allenamento e sacrificio. Ma essere arbitri vuol dire anche fare squadra, dentro e fuori dal campo: questa caratteristica è fondamentale per arrivare in alto, per imparare dalle esperienze degli altri”.
Il raduno si è aperto con lo svolgimento dei test atletici sul campo di Moletolo (PR), seguiti dai quiz tecnici nei locali sezionali e dalla spiegazione della nuova Circolare n.1 da parte di Gian Franco Solenghi, Componente del Settore Tecnico Arbitrale. In rappresentanza del Comitato Regionale Arbitri dell’Emilia Romagna era presente il Componente Antonio Apicella, che ha portato i saluti del Presidente Paolo Dondarini.
“Non basta arbitrare bene sul terreno di gioco: la partita inizia dall’accettazione puntuale della gara e dalla preparazione della trasferta, e si chiude con la compilazione del referto di gara”, ha sottolineato Gaetano Pugliese, responsabile dell’Organo Tecnico Sezionale, coadiuvato da Massimo Corradi e da Attilio Bellini.
Proprio sul rapporto di gara si è concentrato anche il Presidente Sezionale Cristian Canu: “Il referto è il terzo tempo della vostra partita, ci aspettiamo da voi precisione e puntualità nel suo invio”.
Dal canto suo Gaetano Mari, responsabile degli osservatori arbitrali, ha puntato il dito sul percorso di crescita arbitrale e si è così rivolto ai ragazzi: “Sappiate cogliere dal colloquio con l’osservatore i punti da migliorare delle vostre prestazioni e fateli vostri, provando a metterli in pratica partita dopo partita”.
In copertina, gli arbitri parmensi in divisa.
In gallery:
1, 2: lo svolgimento dei test atletici;
3: il Componente del CRA Emilia Romagna Apicella con il Presidenze Sezionale Canu;
4: Solenghi spiega la nuova Circolare n.1.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)