Sezione di Avezzano
Davide Imperiale, assistente arbitrale in forza alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B, lo scorso 17 marzo ha incontrato in videoconferenza gli arbitri della Sezione di Avezzano. Si è trattato della riunione programmata per sorteggio dal Comitato Nazionale dell’AIA, nell’ambito didattico delle visite nelle sezioni degli associati della massima serie e degli Organi Tecnici Nazionali.
Assistente dal 2007, appartenente alla Sezione di Genova, Imperiale approda alla CAN A nella Stagione 2019/20, raggiungendo importanti traguardi, come la finale di Supercoppa Italia tra Inter e Juventus e l’esordio da internazionale nell’incontro di UEFA Youth League tra Benfica e Liverpool.
Ad accogliere l’ospite della CAN è stata la Presidente di Sezione Chiara Amicucci che, con l'ausilio di un filmato, lo ha presentato ai numerosi associati, sia marsicani che appartenenti alle altre sezioni abruzzesi.
A seguire il saluto del Segretario del Comitato Regionale Arbitri Abruzzo, Alfredo Leonetti, il quale ha portato i saluti del Presidente Giuseppe De Santis.
Imperiale ha iniziato il suo intervento affermando che serietà, serenità e preparazione sono le fondamenta su cui costruire il percorso arbitrale.
Nell'analizzare diversi episodi, relativi alle sue partite, Davide ha illustrato minuziosamente diversi concetti base della figura dell’assistente, tra cui posizionamento, collaborazione con l’arbitro, ampiezza della prospettiva e fuorigioco.
"Bisogna concentrarsi sulla consapevolezza dei propri mezzi senza abbandonare mai le proprie ambizioni", ha ribadito in risposta anche ad alcune domande dei ragazzi presenti.
La Presidente Amicucci ha concluso la riunione ringraziando il relatore, rivolgendo un grande augurio ai presenti di portare al termine la Stagione nel migliore dei modi e con la promessa di un incontro in presenza non appena si avrà la possibilità.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)