Iniziato a Coverciano l’ultimo raduno del 2022 per gli arbitri di Serie A e B

Iniziato a Coverciano l’ultimo raduno del 2022 per gli arbitri di Serie A e B

Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B

Ha preso il via oggi a Coverciano l’ultimo raduno del 2022 per gli arbitri di Serie A e B. In calendario tre giornate con riunioni tecniche e sedute di allenamento in vista della ripartenza del massimo Campionato nazionale e del prossimo turno della Serie cadetta.

La prima giornata si è aperta in maniera particolare, con la visita presso il Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, dove gli arbitri e la Commissione guidata da Gianluca Rocchi, hanno assistito ad un concerto di musica classica e lirica organizzato appositamente per l’AIA. Ricco il programma, da Vincenzo Bellini a Claude Debussy, da Giacomo Puccini a Ottorino Respighi, e tanti altri autori.

La filosofia di fondo di questa iniziativa, come sottolineato dal palco dallo stesso Gianluca Rocchi e dai dirigenti del Conservatorio (il Presidente Rosa Maria Di Giorgi, il Direttore Giovanni Pucciarmati ed il Coordinatore del Dipartimento di Canto e Teatro Musicale Leonardo De Lisi) è stata quello di ragionare su alcuni aspetti che possono accomunare la musica e l’arbitraggio. Tra questi i concetti del lavoro di squadra intesa come gruppo e non come somma di singoli, ma anche di controllo, consapevolezza, disciplina e autorevolezza. La qualità del risultato di un lavoro deriva infatti da un’armonizzazione tra tutti i concetti coinvolti, che siano indistintamente musicisti o un gruppo di arbitri come quello della CAN.

Al concerto hanno presenziato anche le varie componenti presenti al raduno, dal Settore Tecnico alla segreteria, dalla CON Prof alla Comunicazione, fino al modulo Bio Medico, considerate tutte come facenti parte di un’unica squadra. Questa particolare iniziativa è nata da un’idea del Componente della CAN Elenito Di Liberatore, musicista di professione, che da tempo aveva stretto i rapporti con i dirigenti della struttura.

Sul palco si sono alternati alcuni degli allievi del Conservatorio: il soprano Wenli Shan, il tenore Bo Shimmin, e le pianiste Debora Tempestini e Gaye Sirinoglu.

Al termine del concerto, il direttore Giovanni Pucciarmati è stato omaggiato da Rocchi e dalla Commissione (Andrea Gervasoni, Domenico Messina, Gabriele Gava, Elenito Di Liberatore e Lorenzo Manganelli) con una divisa firmata da tutti gli arbitri presenti a Coverciano.

Domani la seconda giornata di raduno si aprirà con una riunione tecnica presso l’aula magna e proseguirà con un allenamento collettivo sul terreno di giuoco.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri