Commissione Osservatori Nazionale Calcio a Cinque
“Siamo dei formatori, non dobbiamo mai dimenticare che, al centro del nostro servizio, c’è la crescita dell’arbitro”: con queste parole, Alessandro Scarpelli, Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale del Futsal, ha aperto la tre giorni di raduno per la CON 5 in corso presso la sala conferenze dell’ Hotel Federico II di Jesi, dal 8 al 10 Settembre. “Voglio ringraziare particolarmente chi ha guidato, prima di me, questa commissione: Francesco Peroni e tutti coloro che hanno reso possibile questo raduno. Cercherò di apportare il mio contributo che è frutto del mio vissuto. Il nostro obiettivo è quello di dare all’arbitro ogni consiglio per diventare parte della sua crescita, dobbiamo agire secondo i criteri dell’autorevolezza, efficacia, libertà e giustizia. L’autorevolezza è figlia dello studio costante. Dobbiamo essere in grado di saper dare ai nostri ragazzi i migliori consigli. L’efficacia deve portarci ad essere capiti dall’ arbitro: dobbiamo lanciare messaggi chiari, diretti e semplici. La libertà ci da l’occasione di valutare secondo la vostra grande sensibilità tecnica. La giustizia deve permetterci di valutare con equilibrio ogni situazione”. Verrà implementato il progetto di tutoraggio per favorire l’inserimento in Organico Nazionale degli osservatori neo immessi, cercando di fornire costanti feedback per il miglioramento della loro prestazione, sia dal punto di vista della valutazione degli arbitri, del colloquio di fine gara e nella stesura della relazione.
Franco Piu, Componente CON 5, ha trattato la tematica delle relazioni redatte dagli osservatori. Tramite l’applicazione wooclap ha saputo coinvolgere i presenti chiedendo loro di proporre consigli e suggerimenti per agevolare la stesura della stessa: “Ricordatevi che la relazione è il momento per dimostrare il giusto valore”, mentre il Componente Mario Frasca, ha trattato il tema della preparazione alla gara e il colloquio con il team arbitrale: “La crescita sta nel confronto!”
Per il Settore Tecnico dell’AIA è intervenuto Mauro Albertini che, tramite l’ausilio di video, ha trattato la tematica della trattenuta.
La giornata si è conclusa con il saluto di Alberto Zaroli, Vice Presidente dell’AIA: “Il Futsal è, ormai, una disciplina affermata. Dobbiamo sempre essere vicini ai nostri ragazzi non solo nei momenti di crescita del colloquio ma anche nei casi di eventuali violenze. Chi è osservatore è un dirigente dell’Associazione: date una mano alle vostre sezioni e ai vostri Comitati Regionali per permettere al futsal di crescere costantemente. Siate fieri di raccontare la vostra passione!”
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)