Intensa giornata di didattica e disposizioni varie, giovani arbitri pronti per l’inizio della Stagione

Intensa giornata di didattica e disposizioni varie, giovani arbitri pronti per l’inizio della Stagione

Sezione di Castellammare di Stabia

Arbitri e osservatori della Sezione AIA di Castellammare di Stabia, inquadrati all’Organo Tecnico Sezionale, l’11 settembre hanno svolto il raduno precampionato. Un momento importante di aggregazione ma soprattutto di crescita tecnico / tattica, in vista dei primi impegni stagionali.

La location dell’evento è stata il ‘Vesuvian Inn’ dove, una volta riuniti tutti i partecipanti, si è proceduto alla classica foto di rito. La platea si è poi diretta nella sala congressi, accolta dal Presidente di Sezione Giuseppe Scarica, che ha presentato la sua ‘squadra’: i Vicepresidenti Francesco D’Apice e Francesco Dell’Amura, il Responsabile del Calcio a 5 Aniello Sorrentino ed i Responsabili degli osservatori Antonio Pace ed Oreste Alfano. Presente per il Comitato Regionale della Campania il Componente Giuseppe Minichino.

Lo stage è poi entrato nel vivo con il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Angelo Cappelli della Sezione di Battipaglia, che ha illustrato e spiegato la consueta Circolare n.1, contenente le ultime modifiche apportate dall’IFAB al Regolamento del calcio, e somministrato i quiz tecnici.

Nel suo intervento Rodolfo Di Vuolo, assistente di Serie A, ha intrattenuto la platea focalizzando l’attenzione sulle precisazioni sul fuorigioco, con esempi video sulla differenza tra deviazione e giocata.

E’ stata poi la volta del Vicepresidente D’Apice, che con l’ausilio di svariati filmati ha parlato ai giovani fischietti del giusto spostamento sul campo e sul posizionamento da assumere nelle varie riprese di gioco.

Prima della pausa pranzo hanno raggiunto il raduno i familiari di Lino Russo, associato scomparso lo scorso anno, per omaggiargli un momento di raccoglimento. In questo frangente ha preso la parola il Presidente Onorario Sezionale Catello Buonocore, che ha ricordato Lino soprattutto per la sua disponibilità e la sua passione per l’arbitraggio.

Dopo il pranzo in tre aule diverse si sono radunati gli associati del calcio a 5, gli osservatori e gli arbitri del calcio ‘a 11’. Gruppi seguiti dagli Organi Tecnici di riferimento che hanno impartito loro le varie direttive tecnico - comportamentali.

Prima di chiudere i lavori, nuovamente in plenaria gli associati hanno ricevuto le ultime indicazioni tecnico -tattiche dal Vicepresidente D’Apice, coadiuvato dal neo Collaboratore Sezionale Michele Somma, mediante la visione di altri video ritraenti varie situazioni di gioco.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri