La CAN 5 delega gare di Serie B ai Comitati Regionali

La CAN 5 delega gare di Serie B ai Comitati Regionali

Sabato 22 gennaio prenderà il via un progetto fondamentale per il mondo del Futsal. Per la prima volta, la Commissione Arbitri Nazionale del Calcio a 5 delegherà gare di Serie B, da secondo arbitro, a cinque Comitati Regionali. Questa iniziativa, mai accaduta prima, si inserisce nella progettualità di un’Associazione Italiana Arbitri basata sulla condivisione e supportata dalla CAN 5.

In merito, Luca Marconi, Componente del Comitato Nazionale, ha commentato: “Delegare gare nazionali ai Comitati Regionali è un segnale tangibile e concreto dell’idea di questa nuova Associazione, che mette in condivisione un percorso programmato e continuativo, partendo dall’AIA centrale e arrivando sino alla base. Questa iniziativa dà continuità alla progettualità di parlare tutti la stessa lingua, ma, soprattutto, di condividere insieme un movimento arbitrale del Futsal che fornisca un ulteriore input ai CRA e alle stesse Sezioni, in modo da generare nuova linfa vitale a questo movimento, in termini di numeri e motivazione”.

Per volontà della nuova governance dell’AIA, la CAN 5 nasce per essere lo spartiacque tra i CRA e la CAN 5 Élite. Pertanto, è necessario che dai Comitati Regionali vengano promossi alla CAN 5 arbitri già preparati e formati per la categoria nazionale. Questo percorso è iniziato delegando fin da subito ai Comitati Regionali gare Under 19 maschile e femminile, sia da arbitro sia da cronometrista e, in seguito, partite di Serie A 2 femminile da secondo arbitro e da cronometrista.

“La prima giornata del girone di ritorno di Serie B inizierà sabato 22 e, compatibilmente con le esigenze di classifica, abbiamo delegato alcune di queste partite a cinque Comitati Regionali. Nelle prossime giornate, delegheremo, quindi, le gare anche agli altri CRA” ha affermato Franco Falvo Responsabile della CAN 5. “Tutto questo - ha proseguito Franco - viene fatto affinché si parli uno stesso linguaggio tecnico e ci unisca concretamente nei fatti un unico filo conduttore, sempre finalizzato a una crescita costante e precipua del mondo del Futsal”.

Nell’ambito di questo progetto, vengono organizzati mensilmente in videoconferenza dal Responsabile della CAN 5 Franco Falvo degli incontri con tutti i Delegati Regionali del Futsal a cui partecipano anche la Commissione CAN 5, i Responsabili della CAN 5 Élite Angelo Galante e della CON 5 Francesco Peroni nonché il Componente Nazionale Luca Marconi e il Responsabile del Modulo Formazione per il Calcio a 5 Andrea Liga. “Uno dei miei obiettivi - ha affermato Falvo - è quello di fungere da raccordo tra il livello nazionale e i CRA attraverso i Delegati Regionali, per la crescita tecnica e umana degli arbitri”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri