La CAN 5 incontra i Delegati dei Comitati Regionali

La CAN 5 incontra i Delegati dei Comitati Regionali

Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5

Si è svolto in videoconferenza l’incontro mensile organizzato dal Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale del Calcio a 5 Franco Falvo con tutti i Delegati Regionali del Futsal.

L’incontro si inserisce nell’ambito del progetto voluto dal Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange e da tutto il Comitato Nazionale. Tale progetto, basato sulla meritocrazia e caratterizzato anche dagli esordi dei direttori di gara nella categoria superiore, mette in condivisione dall’AIA centrale fino alla base un percorso programmato e continuativo in modo da generare nuova linfa vitale in termini di numeri e motivazione. Infatti, all’inizio della scorsa Stagione, la CAN 5, che nasce con una funzione di spartiacque tra le regioni e la CAN 5 Élite, ha delegato ai Comitati Regionali gare dei Campionati Nazionali Under 19 maschile e femminile nonché di Serie A2 femminile. In seguito, questa importante novità è stata introdotta anche nell’ambito della CAN 5 Élite.

L’incontro è stato ufficialmente aperto dal Responsabile Franco Falvo: “Dobbiamo fare un lavoro di squadra. Ogni 40-50 giorni ci incontreremo per un momento di analisi e di confronto. La collaborazione con tutte le componenti del mondo del Futsal è imprescindibile. Fin dall’inizio della nuova Stagione Sportiva abbiamo avuto modo di rinnovare tutte quelle fondamentali sinergie che ci consentiranno di perseguire i nostri progetti che stanno procedendo a vele spiegate”. In seguito, il Responsabile ha condiviso con i presenti un’importante novità: “Prima di Natale cominceremo a delegare gare anche da secondo arbitro di Serie B”.

La parola è poi passata al Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi: “Il Presidente Alfredo Trentalange e tutto il Comitato Nazionale vi ringraziano per l’impegno quotidiano che mettete per l’intero movimento del Futsal e, in particolare, per questo appuntamento che è uno dei più importanti. I progetti che abbiamo iniziato a costruire l’anno scorso sono ormai una realtà e una certezza, ma non dobbiamo fermarci. Le deleghe - ha proseguito Marconi - sono uno strumento importante per la crescita tecnica e umana degli arbitri. È giusto che coloro che sono pronti, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista comportamentale, possano cogliere l’opportunità di scendere in campo nelle competizioni nazionali. Dobbiamo andare avanti per la strada che abbiamo tracciato”.

All’incontro hanno partecipato anche i Responsabili della CAN 5 Élite Angelo Galante e della CON 5 Francesco Peroni.

“L’unico punto su cui voglio porre l’attenzione è quello di continuare a lavorare con un unico filo conduttore, di cui parla sempre Franco. Quest’unico filo conduttore dev’essere soprattutto un’unità tecnica che va dalla CAN 5 Élite fino alle regioni. Quindi, bisogna usare tutti la stessa metodologia” ha affermato il Responsabile Angelo Galante.  Inoltre, Galante ha invitato i Comitati Regionali a lavorare di più sui giovani in quanto ci sono varie e nuove aperture per quanto riguarda gli ambiti internazionali.

In seguito, il Responsabile Francesco Peroni ha condiviso con i presenti un importante progetto che ha preso avvio nelle ultime settimane: “Per la Serie A femminile stiamo designando osservatori al primo anno di attività al fine di testarli in un Campionato di primissimo livello e dar loro la possibilità di confrontarsi anche con arbitri internazionali. Colgo l’occasione - ha proseguito - per invitare tutti ad utilizzare l’intera scala dei voti messa a disposizione dal Settore Tecnico, è un concetto che va perseguito e rinforzato. Pertanto, continuate a formarvi nel miglior modo possibile così che possiamo esprimere un servizio sempre più di maggior livello”.

L’incontro è poi entrato nel vivo. I Componenti della CAN 5 Ferruccio Barbuto, Pasquale Casale, Roberto Fichera, Antonio Gallo, Salvatore Lombardo, Antonio Mazza, Alessandro Scarpelli e Tito Stampacchia, insieme al Responsabile Falvo, nonché ai Delegati Regionali, hanno condiviso l’andamento della Stagione trascorsa e di quella appena iniziata per trarne spunti di riflessione e di crescita. “Ci sono stati dei buoni risultati per cui bisogna continuare su questo percorso. Questo progetto porterà frutti copiosi non solo alla CAN 5, ma si riverbererà positivamente anche sulle Regioni”. Con queste parole ha concluso l’incontro il Responsabile Franco Falvo.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri