CAN 5
Incontro in videoconferenza per la Commissione della CAN 5 con i Responsabili regionali del Futsal. Ad aprire la serata il Responsabile Franco Falvo: “Riannodiamo il filo della continuità e della sinergia con i Comitati Regionali e voi Responsabili, tra nuovi e riconfermati. Vi ringrazio per l’affetto, la vicinanza dimostrata nel periodo che mi ha tenuto lontano fisicamente dai nostri ragazzi: posso assicurarvi che ho seguito in real time lo svolgimento del Raduno Precampionato e dell’incontro con voi che si è tenuto a Bologna. – Falvo ha poi così proseguito - A breve inizieranno tutti i campionati dove come Comitati Regionali potrete dare il vostro fondamentale contributo. Abbiamo poi già visionato l’80% dei primi anni che avete voluto promuovere al primo step Nazionale, con soddisfazione da parte della Commissione. L’ambizione massima comune deve essere quella di formare arbitri che possano diventare internazionali”.
Falvo ha poi voluto fare una considerazione sulle nomine dirigenziali a livello regionale che hanno interessato esponenti del Calcio a Cinque: “La famiglia del Futsal cresce sempre più, anche a livello dirigenziale: possiamo vantare oggi un Presidente Regionale e un Vice Presidente. Anche da questo vediamo come l’AIA investa molto sempre sul nostro mondo”.
Il primo giro virtuale di tavolo ha visto gli interventi dei Componenti della CAN 5 Andrea Sabbatini, Antonio Gallo, Alessandro Ferruccio Barbuto, Claudio Zuanetti, Francesco Peroni, Salvatore Lombardo, Antonio Mazza. Il secondo invece i Responsabili Regionali e dei Comitati Provinciali che hanno esposto la situazione del proprio Organico e definito anche la disponibilità per le gare in delega.
“Stiamo lavorando a diversi progetti che presenteremo all’annuale Riunione dei Presidente e poi saranno per tutti disponibili – ha detto Giovanni Cossu Modulo Responsabile del Modulo Formazione, Regolamento e perfezionamento tecnico del Calcio a 5 e Beach soccer-. Fateci arrivare stimoli sulle vostre necessità, su quelle lacune che il Settore Tecnico può aiutarvi a colmare. Il materiale che produciamo e produrremo sarà a disposizione delle Regioni e delle Sezioni. Vi chiedo di sollecitare incontri nelle Sezioni con i Componenti del Settore Tecnico e i delegati sezionali e regionali: noi siamo al servizio vostro e degli arbitri, tutti dobbiamo parlare la stessa lingua, dalla base alla CAN 5 Elite”.
Prima della conclusione con i saluti di Franco Falvo, che ha giudicato la call come grande evento di crescita e confronto – annunciando che durante la Stagione questi momenti di riproporranno con cadenza costante – è intervenuto il Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi: “Arriveremo anche a fare deleghe per gli osservatori regionali nelle gare nazionali. Dare ancor più voce ai formatori a livello regionale poi si riverbera anche a livello sezionale. Abbiamo tante proposte che porteranno a crescere ancora di più il movimento. Responsabilizzeremo sempre più i Delegati sezionali, e ogni Sezione dovrà esprimere un Organico di Calcio a Cinque
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)