Sezione di Napoli
Nella splendida cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino, storico castello medievale situato sul lungomare di Napoli, il primo novembre si è tenuta la manifestazione denominata ‘Cient’anne’ con la quale si sono celebrati, per l’appunto, i cento anni dalla fondazione della Sezione partenopea ‘Ottavio Anzano’.
Alla manifestazione, organizzata dall’arbitro internazionale Fabio Maresca, attuale Presidente di Sezione, e dai suoi due Vice Francesco Paciolla e Lucio Mele, hanno partecipato le massime cariche nazionali e regionali dell’AIA, tra le quali il Presidente Carlo Pacifici ed il Presidente Regionale Stefano Pagano; il Dirigente Benemerito Liberato Esposito, tutti i Presidenti Sezionali campani e diversi arbitri ed assistenti di Serie A, tra i quali i due campani Marco Guida e Ciro Carbone, che lo scorso dicembre ha diretto in Qatar la semifinale dei mondiali tra Argentina e Croazia. Presenti altresì l’internazionale Daniele Orsato e l’ex designatore di Serie A Nicola Rizzoli, ultimo arbitro italiano ad aver diretto una finale dei mondiali di calcio. Tra le altre autorità il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante ed il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Campania Carmine Zigarelli.
Ad aprire i lavori è stato il Presidente Maresca il quale, oltre a ringraziare tutti i presenti per essere intervenuti, ha sottolineato la sua emozione nell’essere alla guida della ‘sua’ sezione durante la celebrazione del suo Centenario. Sono seguiti, tra i tanti, gli interventi del Presidente dell’AIA Carlo Pacifici, che ha sottolineato come fare l’arbitro sia una vocazione e non un semplice sport, e quello di Nicola Rizzoli, il quale si è soffermato sulla gestione dell’errore come prerogativa dell’essere umano.
Al termine degli interventi, il Presidente Carlo Pacifici ha consegnato a Fabio Maresca il Premio Nazionale intitolato alla memoria di Stefano Farina, del quale era presente l’intera famiglia, quale migliore arbitro di Serie A della passata Stagione Sportiva.
Terminata la conferenza stampa nella Sala dei Baroni, il gruppo si è mosso alla volta del porto di Napoli nelle cui acque era attraccata la nave da crociera Costa Toscana, a bordo della quale si è tenuto il pranzo e successivamente, nel pomeriggio, un ulteriore momento di interventi e saluti ad opera degli arbitri presenti in sala e di altre personalità.
A chiusura della manifestazione, agli ospiti è stata consegnata una statuetta artigianale personalizzata come quelle caratteristiche di San Gregorio Armeno a richiamare la tradizione millenaria della città partenopea.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)