Sezione di Marsala
Con una cerimonia in cui si è ripercorsa la propria storia e sono stati premiati gli associati più meritevoli, la Sezione di Marsala ha festeggiato i suoi 65 anni. La serata ha visto la partecipazione anche del Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange e del Componente del Comitato Nazionale Katia Senesi. Proprio al Presidente Trentalange è stato assegnato il Premio ‘Diego Montalto’.
Un evento fortemente voluto dal Presidente della Sezione Biagio Girlando, insieme al Consiglio Direttivo, considerato che da due anni non si era più potuta svolgere la tradizionale conviviale di fine Stagione e quindi si è ritenuto che fosse il momento di riunire gli associati marsalesi, dare ampio risalto alla storia della Sezione stessa e premiare i ragazzi più meritevoli.
“E’ stata una serata che ha registrato una grande partecipazione ed ha evidenziato un’atmosfera di amicizia e affetto – ha commentato il Presidente Biagio Girlando – Di grande prestigio è stata la presenza alla cerimonia della Presidenza dell’AIA. L’auspicio è che anche da questa occasione possa partire un sentimento di unione di tutte le varie realtà siciliane, per essere tutti compatti e proiettati verso gli stessi obiettivi per il bene dei ragazzi”.
In apertura di cerimonia è stata ripercorsa, con il supporto di una serie di fotografie, la storia della Sezione. Inizialmente, pur avendo un Comitato locale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Marsala non aveva una propria Sezione AIA e veniva considerata un distaccamento di quella di Trapani. Iniziò poi un percorso che portò nel 1955 alla nascita della sotto Sezione di Marsala e successivamente, con il comunicato ufficiale del 10 giugno 1957, all’istituzione della Sezione vera e propria. Come primo presidente, in continuità con chi aveva guidato il gruppo di arbitri di Marsala negli anni precedenti, fu nominato Giacomo Filardo che rimase in carica fino al 1969. Seguirono le presidenze di Ernesto Figuccia (dal 1969 al 1971), Salvatore Lombardo (dal 1971 al 1984), Diego Montalto (dal 1984 al 2000), Antonino Marino (dal 2000 al 2004), Massimo D’Aguanno (dal 2004 al 2008) e Biagio Girlando (dal 2008 a tutt’oggi). Molti i momenti storici ricordati, tra tutti la Presidenza dell’AIA ricoperta da Salvatore Lombardo.
Una targa ricordo è stata donata a ciascuno dei Presidenti che si sono alternati nella guida dalla Sezione. Per i primi tre Giacomo Filardo, Ernesto Figuccia e Diego Montalto hanno ritirato la targa rispettivamente Luigi Filardo figlio di Giacomo, Francesca Figuccia figlia di Ernesto e Giuseppe Pavia storico Vicepresidente di Montalto, mentre per Salvatore Lombardo, presente soltanto nella prima parte dell’evento, la targa è stata consegnata ad uno dei suoi “guardalinee” Matteo Bernardone. Gli altri Presidenti c’erano tutti, Antonino Marino, Massimo D’Aguanno e per finire Biagio Girlando, al quale la targa è stata consegnata da tutti i componenti del Consiglio Direttivo Sezionale.
Alla cerimonia, oltre alle autorità locali, ha partecipato anche il Responsabile della CAN 5 Franco Falvo, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Sicilia Cristina Anastasi, i Presidenti delle varie Sezioni della regione, numerosi dirigenti regionali e nazionali, ed il Delegato LND di Trapani Bruno Lombardo.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)