La crescita di arbitri e assistenti passa dal vedere una gara con gli occhi dell'osservatore

La crescita di arbitri e assistenti passa dal vedere una gara con gli occhi dell'osservatore

CAN D

Osservatori per un giorno, nell’ottica di crescere grazie al confronto: è quello che hanno fatto i più di 700 tra arbitri e assistenti della CAN D analizzando due gare divisi in gruppi, con il debriefing delle stesse nelle serate di martedì e giovedì in videocall.

“Questi lavori di gruppo nei feedback che sono arrivati hanno già convinto la Commissione sul valore dell’attività svolta – ha spiegato il Responsabile della CAN D, Alessandro Pizzi, alla presenza della Commissione al completo e del Settore Tecnico, rappresentato dal Responsabile Matteo Trefoloni e  da Valentina Garoffolo, Giancarlo Bolognino, Carina Vitulano, Gianluca Vuoto, Renato Faverani e Marco Landucci -. Obiettivo di questo lavoro è come sempre fare didattica, e farla in una dinamica di gruppo. Fare sintesi mettendo a fattor comune quelle che sono le modalità di lavoro congiunto. Aprirsi al confronto con gli altri porta a crescere”.

Le gare visionate sono le stesse oggetto di analisi durante il Raduno di metà Stagione della CON Dil: “Differenti modalità di visione portano anche a differenti possibilità di valutazione: differente la possibilità di instant replay dalla presa diretta – spiega il Responsabile degli osservatori, Luca Gaggero, che ha seguito i lavori con il Componente Enzo Meli -. Analizzare una gara dal vivo è completamente diverso dal farlo a casa davanti a uno schermo: agli osservatori questo lavoro è servito per ribadire le linee guida che erano state introdotte la scorsa Stagione e che vogliamo portare all’uniformità. I risultati li stiamo già vedendo, in crescita costante”.

Le clip delle due gare sono state analizzate nella call di martedì dai Componenti Stefano Cassarà, Paolo Gregoroni e Simone Manzini, in quella di giovedì da Paolo Dondarini, Daniele Martinelli e Michele Giordano.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri