La grande festa con Maria Sole Ferrieri Caputi anticipa la ricorrenza dell’8 marzo

La grande festa con Maria Sole Ferrieri Caputi anticipa la ricorrenza dell’8 marzo

Sezione di Taurianova

L’internazionale Maria Sole Ferrieri Caputi, lo scorso 7 marzo, ha tenuto una lezione agli arbitri della Sezione di Taurianova. Per l’occasione la riunione si è svolta nella sala del Consiglio comunale, alla presenza del sindaco della città, Rocco Biase. Folta la rappresentanza arbitrale, tra cui il Componente Nazionale dell’AIA Stefano Archinà e Valentina Garoffolo del Settore Tecnico, Responsabile del Modulo ‘Talent e Mentor’. Presenti inoltre la gran parte dei presidenti di Sezione calabresi, il Componente regionale Francesco Dibellonia, responsabile del Women Project Calabria, e le ragazze interessate da questo progetto, che insieme alle altre presenti sono state omaggiate in apertura di evento con una rosa, una sorta di ‘anticipo’ della Festa dell’8 marzo.

Ha moderato il Presidente sezionale Adriano Polifrone, che dopo i ringraziamenti di rito ha dato la parola al primo cittadino per un saluto. Questi ha manifestato compiacimento per l’ospitalità agli arbitri in occasione di un incontro con una figura femminile che ha segnato un’epoca, essendo la prima donna ad aver arbitrato in Serie A.

A ruota altri saluti e l’intervento tanto atteso di Maria Sole, che ha esordito mettendo in evidenza come è nata la sua passione per l’arbitraggio che coltivava già dall’età di 16 anni e il percorso finora compiuto, tutt’altro che facile. Tanti sono stati i momenti in cui è ‘caduta’, per poi rialzarsi facendo tesoro degli errori commessi e rimettendosi sempre in gioco. Ha raccontato alcuni aneddoti, come gli insulti ricevuti da pseudo tifosi durante i primi anni della sua carriera, con qualche parola o frase di cattivo gusto, ma la sua forza di volontà l’ha portata ad andare sempre avanti. Il suo augurio è che il mondo abbracci più consapevolmente la figura dell’arbitro, uomo o donna che sia.

Del suo debutto nella massima serie, ha detto, le rimane l’emozione che ogni arbitro ha sognato dal momento che ha iniziato a usare il fischietto.

L’impegno internazionale le ha dato molte soddisfazioni e si è augurata che possano continuare. Infine è iniziato il ‘tourbillon’ di domande delle numerose ragazze presenti, del progetto Women Project Calabria e non. Sempre chiare ed esaustive le sue risposte. Maria Sole ha mostrato forte emozione nel momento in cui una delle più giovani ragazze le ha chiesto l’autografo sul suo Regolamento del giuoco del calcio.

Il Presidente Polifrone ha così concluso la sua riunione: “E’ stata una serata particolare, magnificata da una platea gremita”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri