La RefereeRUN corre tra i monumenti e la storia di Verona

La RefereeRUN corre tra i monumenti e la storia di Verona

Commissione Eventi

La RefereeRUN, Campionato di corsa per Arbitri, ha inaugurato il nuovo anno con la tappa veronese all’interno della Monument Run: domenica 12 febbraio la città di Verona ha accolto i podisti in un percorso che si è snodato nel centro storico passando per i monumenti più affascinanti. Partenza e arrivo allo Stadio Bentegodi, ma nel mezzo il Palazzo della Gran Guardia, la celebre Arena, Piazza delle Erbe, Porta Borsari, Castelvecchio e altre attrazioni museali che la città scaligera regala.

“L’ottava edizione della RefereeRUN ha segnato la vera ripresa della manifestazione - ha spiegato Alessandro Paone, Responsabile della Commissione per l’organizzazione di eventi e manifestazioni, che ha proseguito dicendo - Le diverse tappe su tutto il territorio nazionale continuano a coinvolgere associati da varie regioni: mi piace ricordare che anche oggi, come consuetudine, tutti i partecipanti hanno indossato la maglia tecnica realizzata dall’AIA in collaborazione con il charity sponsor AIL, l’Associazione Italiana per la Lotta contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma”.

Alla presenza dei Componenti della Commissione Davide Facheris e Vincenzo Pepe, con la partecipazione del Comitato Regionale Arbitri del Veneto e della Sezione di Verona, l’evento ha vissuto intensi momenti associativi a partire da venerdì 10 febbraio con la presenza del consueto stand promozionale posizionato all’interno dell’area Expo dedicata agli atleti e agli sportivi interessati alla competizione veronese. “Va tributato un grande ringraziamento a tutti coloro che si impegnano nell’organizzare eventi di questo tipo: sono manifestazioni dal grande impatto associativo”, ha spiegato Giovanni Stevanato, Presidente del Cra Veneto. Anche il Presidente della Sezione di Verona Claudio Fidilio ha sottolineato il valore non solo sportivo dell’iniziativa: “È bello vedere tanti arbitri da tutta Italia incontrarsi per una giornata di sport al di fuori dal terreno di gioco”. All’evento ha preso parte anche il sindaco ed ex calciatore e Presidente dell’AIC Damiano Tommasi.

La RefereeRUN con la Napoli City Half Marathon torna domenica 26 febbraio 2023 con un nuovo percorso sulla distanza dei 21km e 97 metri: una prova speciale dedicata alla lunga distanza che vedrà impegnati i migliori direttori di gara pronti a sfidarsi per il titolo di campioni. Seguirà la tappa di Lecce dedicata alla Memoria di Daniele De Santis in programma il prossimo 12 marzo.

 

Classifica 10 K

 

Under 30

Ahmed Chafiqi (Terni)

Giacomo Montani (Pesaro)

Francesco Zanoni (Verona)

 

30-44

Antonio Paolillo (Cremona)

Francesco Di Fazio (Torino)

Davide Schiavone (Siracusa)

 

Over 45

Alessio Schiavo (Terni)

Gerardo Astorino (Bologna)

Leonardo Anselmi (Piacenza)

 

Femminile

Tiziana Frasson (Busto Arsizio)

Stefania Cedraro (Bergamo)

Lisa Cherubin (Bassano del Grappa)

 

Mezza Maratona 21 K

Miglior tempo Uomini: Davide Gelmi (Bergamo)

Miglior tempo Donne: Laura Genuardi (Varese)

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri