La Sezione si arricchisce di 26 nuovi arbitri: sei le ragazze e tre doppi tesseramenti

La Sezione si arricchisce di 26 nuovi arbitri: sei le ragazze e tre doppi tesseramenti

Sezione di Arezzo

Si è concluso il Corso Arbitri per la Stagione 2022/2023: la Sezione di Arezzo accoglie 26 giovanissimi nuovi arbitri, con un’età media record inferiore ai 18 anni e tra cui figurano sei ragazze e tre ragazzi che hanno deciso di usufruire della possibilità del doppio tesseramento. La Commissione d’esame, presieduta dai Componenti del Comitato Regionale Arbitri Toscana Francesco Gnarra e Lorenzo Gori, era composta anche dal Presidente di Sezione Sauro Cerofolini, dal consigliere Tommaso Ceccarini e dall’osservatore Ciro Camerota. Tutti loro si sono detti soddisfatti dei risultati ottenuti e hanno augurato ai nuovi associati un percorso pieno di soddisfazioni, di divertimento, di amicizia e di crescita personale come solo questa attività sa regalare.


Successivamente agli esami, la consegna di divise, taccuini, fischi e borsoni e poi largo ai festeggiamenti, con una cena organizzata dalla Sezione per accogliere i nuovi arbitri. Grazie al cuoco Ciro Camerota, al Vice Presidente Daniele Barbagli e ai Consiglieri Giancarlo Chiappini e Mauro Rosai per la bella serata e il buon cibo.


Questi i nomi dei nuovi associati: Tommaso Acquisti, Angelica Anselmi, Lorenzo Beoni, Francesco Bianconi, Gabriel Brakaj, Simone Carovac, Nicola Cerofolini, Diego Martin Cerrito, Serena Ciabatti, Raffaele Debiti, Francesco di Capua, Diego Forosetti, Giulio Gambacciani, Eva Lisi, Matteo Marchetti, Daniele Martinelli, Edoardo Marziali, Giorgia Meacci, Filippo Napoli, Francesca Ordile, Luca Papini, Lorenzo Petrelli, Danil Prussi, Alessandro Russo. A loro vanno aggiunti altri due giovanissimi Gabriele Panariello e Valentina Schinco che hanno sostenuto gli esami il 25 novembre scorso e che hanno da poco fatto l'esordio in campo.
Un sentito ringraziamento ai Componenti CRA Francesco Gnarra e Lorenzo Gori, a Tommaso Ceccarini e Ciro Camerota che hanno curato la parte didattica e all’arbitro della Commissione Nazionale Serie D, Juri Gallorini, che si è occupato degli aspetti organizzativi del corso. Non rimane che fare ai nuovi immessi i migliori auguri per questa nuova esperienza, dando loro il benvenuto in quella che è, per molti associati, una seconda famiglia.

In copertina la consegna della divisa ad un nuovo associato con il Presidente Cerofolini

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri