La solidarietà al piccolo paziente Francesco Pio che riscalda i cuori

La solidarietà al piccolo paziente Francesco Pio che riscalda i cuori

Sala Consilina

La Sezione di Sala Consilina, balzata agli onori della cronaca come simbolo di integrazione grazie all’arbitro migrante Mustapha Jawara, continua a dare importanza alle iniziative sociali che esulano dal contesto prettamente calcistico.

Per gli associati valdianesi l’aiuto del prossimo ha rappresentato da sempre un punto focale quale aspetto fondamentale della nozione di associazione. Il principio di unione e solidarietà ha caratterizzato la Sezione già nel 2019, quando prese parte alla giornata dei 10 anni di attività del centro per diversamente abili “IRIS”, con la volontà di trasmettere i valori sportivi e umani propri della figura arbitrale.

Nonostante la situazione epidemiologica, anche quest’anno la Sezione non si è fermata ed è scesa in campo a fianco di “Piccole Gioie - ODV”, associazione di volontariato che opera nella terra dei fuochi, allo scopo di dare un supporto ai bambini affetti da patologie oncologiche.

Lo scorso 5 gennaio i fischietti valdianesi hanno così regalato un sorriso al piccolo Francesco Pio, un bambino affetto da Sindrome di Marfan, una rara malattia ereditaria del tessuto connettivo. 

L’iniziativa è nata da una lettera del piccolo, nella quale ha espresso il desiderio di una tuta sportiva e un paio di scarpe da ginnastica. Così, grazie all’interessamento dell’arbitro benemerito Donato Polito, la Sezione è riuscita a soddisfare con grande gioia tale richiesta. 

A differenza degli anni precedenti, in cui un gruppo di arbitri consegnava il regalo e trascorreva qualche ora con i piccoli, a causa delle restrizioni sanitarie il tutto è passato nelle mani dell’associato Massimo Manzolillo e del responsabile di ‘Piccole Gioie’ Rosario Amato, che hanno provveduto alla consegna del materiale, nel rispetto del protocollo sanitario.

Questa azione è stata pienamente appoggiata dal Commissario Straordinario della Sezione di Sala Salvatore Morello: “Come Associazione portiamo avanti queste iniziative, al fine di insegnare ai nostri associati come guardare allo sport e migliorare la quotidianità, diffondendo principi come la solidarietà, la tolleranza e l’integrazione”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri