La visita dell’internazionale Mariani: “Divertitevi e emozionatevi”

La visita dell’internazionale Mariani: “Divertitevi e emozionatevi”

Sezione di Carrara

Solo pochi giorni prima lo avevano visto in campo allo stadio Santiago Bernabeu di Madrid per la sua prima partita di Champions League fra Real Madrid e Lipsia. E per un'intera giornata gli arbitri della sezione di Carrara hanno potuto parlare, confrontarsi e allenarsi con Maurizio Mariani collega internazionale arrivato all'ombra delle Alpi Apuane accolto con emozione ed entusiasmo dai colleghi locali. 
Giornata iniziata con un allenamento sul campo, proseguita poi a cena e quindi con la riunione tecnica nei locali della sezione 'Giorgio Lazzarotti' a Marina di Carrara, in una sala conferenza particolarmente gremita. A fare gli onori di casa il Presidente di Carrara, Francesco Cecchini, con i Vice, Stefano Puvia e Matteo Canci e tutto il Consiglio Direttivo. Presente anche il Vice Presidente del Comitato Regionale Arbitri Toscana Lorenzo Ciardelli, associato alla Sezione apuana. Maurizio Mariani ha raccontato alcuni episodi della sua carriera dalle prime gare fino ai vari, importanti, passaggi di categoria, soffermandosi su alcuni concetti basilari dell'attività arbitrale come la necessità di “dare sempre il massimo, mettendoci personalità e carattere”, riprendendo un pensiero dell'indimenticato Stefano Farina: “Viviamo la nostra attività con passione - ha detto Mariani - e anche sofferenza, che arriva quando le cose non vanno bene. Il successo è però sapersi rialzare dopo una caduta, facendosi anche consigliare in Sezione dai colleghi”. 
Un'altra parte importante dell'attività arbitrale è la preparazione della partita che può essere fatta durante la settimana visionando filmati o anche nella fase di riscaldamento della gara, dove “osservando le squadre si possono già apprendere informazioni sul modo di giocare”. Tutto questo non può prescindere ovviamente dall'importanza della “coerenza e precisione tecnica, soprattutto quando la partita cambia e si alza di tono, per un episodio o una situazione”. 
Mariani nel corso della serata ha coinvolto direttamente i giovani colleghi nel confronto, sollecitandoli a intervenire su alcuni importanti aspetti come la collaborazione, comunicazione e il briefing prepartita con gli assistenti arbitrali, così come del body language nella gestione delle partite e dei giocatori. “Divertitevi, emozionatevi e mettetecela tutta”, ha concluso l'arbitro internazionale della Sezione di Aprilia, prima di rispondere ad alcune domande fatte dai colleghi della Sezione riguardo il suo debutto in Champions League e alcuni aneddoti su partite da lui dirette da inizio carriera alla Seria A. In chiusura di serata Mariani ha regalato una sua maglia autografata sul momento, il Presidente Cecchini a nome della Sezione gli ha donato una confezione di uno dei prodotti tipici della gastronomia carrarina, il lardo. Prima di congedarsi Mariani ha esaudito la richiesta di foto ricordo, arrivata da praticamente tutti i partecipanti alla riunione.


In copertina Maurizio Mariani in un momento della riunione.


In gallery:


1.La platea degli associati carrarini
2.La foto di gruppo con Mariani al polo di allenamento

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri