L’assistente della CAN Marco Scatragli e le ‘parole chiave’ dell’arbitraggio

L’assistente della CAN Marco Scatragli e le ‘parole chiave’ dell’arbitraggio

Sezione di Venosa

Un infortunio aveva stroncato a 20 anni la sua carriera da calciatore, ma invogliato dal fidanzato della sorella ha subito sostenuto il Corso Arbitri. La forte passione si è accesa in lui fin dalle prime gare dirette, accompagnandolo in quell’escalation che nel 2017 lo ha portato a esordire in Serie A, in Genoa - Fiorentina.

Marco Scatragli lo scorso 25 marzo è stato relatore della riunione tecnica della Sezione di Venosa, svolta presso i locali sezionali di Via San Marco.

Accolto dal Presidente di Sezione Mario Volpe e alla presenza dei Componenti del Comitato Regionale Arbitri della Basilicata Marilena Bonavoglia e Antonio Signore, la sua lezione è iniziata accennando la spinta motivazionale che l’ha portato a iniziare questo percorso, stimolando i giovani associati a non arrendersi e ad accettare le critiche come dei feedback costruttivi.

L’assistente arbitrale della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B ha continuato illustrando la Regola 11 del regolamento del calcio con dei video didattici, ascoltando le risposte date dagli associati inerenti le situazioni di gioco esaminate e ha esaudito le loro varie curiosità. Marco ha altresì descritto le varie sensazioni che si provano nel pre, durante e post gara ‘sbandierando’ nei più grandi e maestosi stadi dello Stivale.

“Umiltà, coraggio, serenità, divertimento e costanza sono le parole chiave dell’arbitraggio, in qualsiasi livello non importa dove arrivi ma come ci arrivi, mantenendo sempre la massima professionalità”, ha chiosato il relatore, che ha concluso con questo significativo messaggio: “Sono grato a tutte quelle persone che mi hanno detto di no. È grazie a loro se sono quel che sono”.

Prima dell’usuale scambio di omaggi il Presidente Volpe ha così terminato i lavori: “Un arbitro deve essere umile, deve essere sempre sé stesso, come ci ha dimostrato questa sera Marco”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri